Rispondi a: bilanciamento e scelta

Home Forum Meccaniche bilanciamento e scelta Rispondi a: bilanciamento e scelta

#35297
maestrozappa
Partecipante

ah ma sei l'autore di prestige? bello bello ce l'ho quel gioco! vorrei averci giocato più spesso :)

riedito per cercare di espandere di più il concetto:

quel che propongo io è che anche senza voler bilanciare dinamicamente le forze in campo, con una predisposizione simile il gioco è bilanciato sotto più punti di vista.

esempio: sono troppo forte in un campo? potrò sfruttare questo vantaggio, ma sarò estremamente vulnerabile negli altri campi – inoltre una coalizione di avversari nel campo in cui primeggio potrebbe ugualmente sconfiggermi.

siamo in due ad aver 'pompato' troppo un campo? la differenza verrà fatta negli altri campi, e il mio vantaggio nel campo è sprecato.

sono troppo pericoloso in un campo? gli altri si coalizzeranno per menarmi il più possibile negli altri campi.

avere una combinazione massimo/nullo/nullo/nullo sarà comunque possibile, ma non è garanzia di vittoria – tutt'altro, saranno grane dall'inizio alla fine, e solo con molta bravura e fortuna sarò in grado di primeggiare.

anche senza idee dinamiche come in prestige.

che comunque per me resta un gioco geniale, s'intende :)

Ancora tu!!