Home › Forum › Idee di giochi › Il Signore dei Cubetti › Rispondi a: Il Signore dei Cubetti
personalmente, e anche per un editore credo, al posto dei cubetti metterei dei segnalini di cartoncino rotondi (le carte sono troppo grosse da passare e sarebbero scomode). Anch'io non sono per l'obiettivo segreto (solo carte da aggiungere) ma proverei ad arrivare ad avere un solo obiettivo, anche se ammetto che, per come è settato ora il gioco, è un obiettivo difficile da raggiungere
che siano carte, cubetti, segnalini, monete, mele o altro , in questo momento non mi preoccupa più di tanto.
credo che ci siano due problemi principali:
1) l'alea dovuta alla carte (in parte mitigata dalle 6 carte come proposto da Icata ed eventualmente un draft iniziale)
2) la possibilità o meno di attuare una strategia.
quest'ultimo punto è quello a cui sto lavorando/pensando. Un'idea era quella di mettere tre colori di cubetti (intanto continuo a chiamarli così) ed uno solo nero. Le condizioni di vittoria rimangono le stesse, solo che nel terzo caso vince chi ha più cubetti dello stesso colore… in questo modo un giocatore potrebbe giocare solo su un colore e bla bla bla…
un'alternativa (se si usassero fustelle per segnalini/monete di cartone) sarebbe quella di usare gli obiettivi nascosti… o meglio:
ogni giocatore nella fase di setup riceve un gettone. Questo da un lato è uguale per tutti i giocatori, dall'altra ha un colore. Si tiene nascosto ed alla fine delle 5 mani chi ha più cubetti di quel colore ha vinto. Continuerebbe però a rimanere la condizione di vittoria del cubetto nero (o delle non vittoria di chi ha il cubetto nero e cubetti colorati).
Volendo, dato che una singola partita dura 1 o 2 minuti, si potrebbero fare più partite e magari stabilire un numero di vittorie per il vincitore finale.
sperando di esser stato sufficientemente chiaro, che ne pensate?
"Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco, che in un anno di conversazione."