Home › Forum › Playtestare › schede di valutazioni › Rispondi a: schede di valutazioni
La prima domanda ovviamente è molto chiara, notare che alla fine vengono richiesti degli aggettivi per descrivere il gioco. Se alla domanda “ti è piaciuto giocare?” viene risposto No, evidentemente gli aggettivi avranno riscontri anch'essi negativi. Se gli aggettivi sono tutti estremamente positivi, la scheda è da considerarsi nulla, in quanto non puoi sapere se il tizio che ha fatto la scheda ha scritto consapevolmente che non gli è piaciuto il gioco ma l'ha trovato : divertente, simpatico, di logica e quant'altro.
Un'altra attenzione è rivolta alla difficoltà di gioco. Decidete a priori quanto vorreste che il vostro gioco sia complesso, poi fate una media di tutte le schede per valutare i riscontri dei giocatori. Io volevo un gioco con una difficoltà bassa (4) e per ora, con più di 50 schede compilate, ho una difficoltà media di 4,2 Ergo molto vicina ai miei obiettivi.
Consiglio di tenere un bel foglio di Excel con i risultati totali di tutte le schede collezionate, magari con qualche grafico per avere visivamente idea dei risultati.
Play is the way to forget the rain.