Home › Forum › Pubblicare un gioco › Proprietà Intelletuale › Rispondi a: Proprietà Intelletuale
1) per tutelarsi l'unica cosa è registrare il marchio e la parte “grafica” del gioco.
non è possibile registrare sotto copyright un regolamento ( a meno che tu non gli dia un ISBN come se fosse un libro, ma oltre ad essere costoso è praticamente una follia ) .
il copyright e tutte le menate sulla tutela intellettuale soprattutto in italia ed europa sono il metodo migliore per non far circolare un'idea e farla rimanere nel cassetto. La migliore tutela che puoi avere è parlarne il più possibile, far conoscere il più possibile e pubblicizzarti nell'ambiente il più possibile : più persone sanno che è un' idea è tua più persone potranno difenderti nel momento in cui qualcuno fosse così idiota da provare a rovinarsi in eterno la sua reputazione da inventore di giochi ( non si diventa ricchi con 10 giochi figurati con un gioco solo ) e rinunciando a qualsiasi contatto futuro ( per farla breve, nessun inventore ti parlerà mai di una sua idea, nessuno testerà il tuo gioco, nessun editore vuole uno stronzo tra i suoi autori = bye bye sogni di gloria ) .
2) i personaggi di finzione cinematografica o letteraria sono invece coperti da diritti e licenze, ovvero non puoi usare il tema di game of thrones se non ne hai la licenza, ma chiamarlo Game of Bones, e avere Ed Spark , invece dell'originale Ned Stark è un mezzo consentito dalla legge.
== La macchina del capo ha un buco nella gomma. Hai bisogno di 3 segnalini Mc-Gyver e un token Cewingum per ripararla. ==
== Fatti non foste per viver come bruti, ma per piazzar omini e cubettame ==