Home › Forum › Idee di giochi › Cibo per la mente #2: Acquisto di Dadi › Rispondi a: Cibo per la mente #2: Acquisto di Dadi
A me invece piace l'idea di Roberto, anche se diventa estremamente “dice consuming” nel senso che ci vorrebbero un sacco di dadi
Io lascerei la scalata (d4, d6, d8, d10, d12, e niente d20 che è un salto enorme) E farei che il valore puoi usarlo per fare azioni (ma slegate dalla grandezza del valore numerico, tipo in Burgundy).
Ma allora a che serve tirare un 12 invece di un 4? Bè, con il 12 puoi raggiungere valori (caselle?) a cui prima non potevi aspirare.
E poi farei anche questo: maggiore il valore del dado, maggiori le scelte (puoi usare il suo valore O uno inferiore a quello mostrato).
MA minore il valore, e meno $ paghi se vuoi upgradare il dado.
Esempio:
tiro un d4 ed ottengo un 4.
Posso usare quel valore come 1, come 2, come 3 o come 4.
Oppure posso pagare 3 monete per passare al d6
Tra le azioni, utilizzabili col dado, sicuramente quella di prendere dei segnalini che ti permettano di aumentare/diminuire il valore del dado tirato.
Vi ispira?
Ciao