Home › Forum › Idee di giochi › SHEEP HAPPENS › Rispondi a: SHEEP HAPPENS
Io sono in totale controtendenza: lascia i testi di flavour, in un gioco del genere sono come il cacio sui maccheroni, e magari è vero che nessuno se li guarderà _durante_ il gioco, ma c'è gente che se li guarderà quando gli capitano le carte sottomano per caso, e gli verrà voglia di giocare perché si è divertito a sfogliarsele.
Eviterei anche le icone (hanno rotto 'ste icone, per quel che mi riguarda), però alcuni testi possono essere semplificati; ad esempio, che necessità hai di scrivere “you have to draw one more card” anziché limitarti a “draw one more card”?
capisco il tuo gusto personale però ritengo più opportuno suggerire strade che portano più facilmente alla pubblicazione. Se poi vi fa piacere fare il gioco per giocarlo tra di voi è un altro paio di maniche.
In generale se il testo è sostituito da icone è meglio pensando ad un prodotto che necessiterebbe di meno costi di localizzazione quindi, in genere, è meglio pensare a dei giochi cosìdetti “language proof”. Poi, ovviamente se il gioco piace molto può essere che il gioco venga preso da un editore anche con del testo. Di certo un gioco language proof ha più chance di vedere la pubblicazione.
" Mai giudicare lo sforzo dal risultato soprattutto se il buco e' piccolo"