Rispondi a: Skirmish, un progetto su kickstarter che non riesco a capire

Home Forum Varie ed eventuali Skirmish, un progetto su kickstarter che non riesco a capire Rispondi a: Skirmish, un progetto su kickstarter che non riesco a capire

#36991
filipp8
Partecipante

Prima di rispondere puntualizzo una cosa che sicuramente non traspariva dal mio post. Il gioco mi piace, mi intriga e sono anche io pro nei confronti di filler veloci, lineari e semplici. Mi piacerebbe giocarlo, e sicuramente così capirei di più le sue potenzialità, ma già d'altro canto si percepiscono subito, solo che a mio parare sarebbe potuto essere molto ma molto più incisivo.

Ciò detto:

Perché la semplicità aggiunge, non sottrae al valore del gioco, per quel che mi riguarda (e comunque è un astratto).

D'accordissimo, solo che in questo caso il tema c'è già e le immagini fighe non avrebbero tolto nulla alla semplicità del gioco (vedi Love Letter o Coup).

Se venissero lasciate rivelate non sarebbe anche un gioco di memoria come dice di essere. È vero, teoricamente non è difficile ricordarsi cosa è stato mostrato da dove, ma teoricamente è una cosa, praticamente un'altra, specie se il gioco è veloce.

Pensavo che il gioco di memoria stesse nel ricordarsi quale fosse la propria formazione e scoprire così al momento giusto la carta utile per sconfiggere quella dell'avversario senza sprecare magari carte troppo potenti.
L'aggiungere anche il ricordarsi le carte che sono state già rivelate dall'avversario l'ho trovata un po' forzata.

Avrebbe anche più senso, dato che sperare nell'errore dell'avversario che non si ricorda la posizione delle carte che sono state rivelate mi sembra una meccanica un po' deboluccia. Cioè, si punta sull'errore umano o su una buona strategia nello stendere la formazione? Secondo me queste due meccaniche appartengono a giochi troppo diversi per poter essere usate insieme.

E perché? O__o

Lascia perdere l'ultima mia affermazione del tutto basata sulla mia modesta opinione e concentriamoci sull'utilizzo di questa regola all'interno di questo gioco. Questa meccanica la vedo come nascondere una pedina degli scacchi (sostituendola magari con una generica) dopo che questa è stata mossa.
A maggior ragione la ritengo inutile, dato che è facilmente aggirabile ricordandosi le carte che compongono il fronte dello schieramento avversario.
Ma non voglio focalizzarmi esclusivamente su questo punto, non so, l'impressione che ho avuto è che siano state fatte delle scelte per dare più sostanza o complessità ad un gioco che non ne ha molta ma che è anche giusto che non ne abbia. Veloce, snello e lineare.

Infine, leggendo anche gli update su kickstarter, il tizio non si aspettava tutto questo successo e la campagna è aperta da pochi giorni, così come la pagina facebook del gioco… non penso abbia dietro qualcuno, ma sta facendo tutto da solo… pure nel video è sempre lui che gira intorno al tavolo per fare i due giocatori.

In definitiva, il gioco mi piace, lo avrei fatto un po' diverso e sicuramente più ambientato, ma ancora non mi capacito dei 17mila in pochi giorni con ancora più di un mese di campagna davanti… e i backers continuano a salire…