Home › Forum › Pubblicare un gioco › Editori e grafica gioco. › Rispondi a: Editori e grafica gioco.
@ Khoril/mrpako: Che sia un'americanata è evidente . Per lo più vedevo il sell sheet come uno strumento per presentare il prodotto in maniera sintetica e riutilizzabile, dato che dovrebbe comprendere tutte le informazioni necessarie all'editore comprese le immagini in un unico file.
Concordo sul fatto che un'adeguata lettera di presentazione faccia tanto quanto, ma non credo che l'invio di un sell sheet possa recare danno (o secondo la vostra esperiaza si?). Partendo dal presupposto che se un'editore chiede ad esempio il regolemento di default, quello gli mando.
Sicuramente parteciperò al prossimo IdeaG e non vedo l'ora
@CMT: non ho ancora avuto contatti con gli editori, ma spulciando i loro siti mi sento di concordare con te sul fatto che ognuno sia un mondo a se. Come la Hans im gluck che richiede direttamente regolamento e foto.
In secondo luogo, sia Khoril che Roberto come si dice a Bari “ci passano a una ruota” a numero di giochi pubblicati, quindi già solo statisticamente direi che possiamo fidarci senza controbattere dei loro consigli.
Con me sfondi una porta aperta. Chi vince (in questo caso, chi pubblica) ha sempre ragione
Vi sarei molto grado, come da proposta di mrpako, se poteste girarmi o rendere disponibile una bozza per la lettera di presentazione agli editori da cui prendere spunto e quantomeno evitare scivoloni.
La Carta è sgravata... la Forbice va bene cosi'. Firmato: Sasso.