Home › Forum › Playtestare › Playtest › Rispondi a: Playtest
Qualche consiglio anche da parte mia
– capita spesso che i giocatori sentano l'irrefrenabile bisogno di commentare aspetti critici del gioco o dando suggerimenti a partita in corso. Di norma consiglio di rimandare gentilmente al termine del test i commenti, sennò la partita rischia di tramutarsi in un interminabile esercizio di brainstorming collettivo, spesso inutile. Quindi sii pronto a correggere in corsa alcuni elementi che palesemente non funzionano, ma sul resto rispondi “ne parliamo dopo”.
– lo stesso istinto spesso è associato a quello di dare suggerimenti più o meno stravolgenti su meccaniche e altri aspetti del gioco. Ricorda che l'autore sei tu. Questo non significa che devi per forza avere le idee migliori (può benissimo capitare che alcuni playtester propongano modifiche piccole ma risolutive), ma che il feedback che ti deve interessare da un gioco è la sensazione che ne hanno ricavato i giocatori, che dovrai rielaborare in seguito nel segreto del tuo studio.
– un modo di ottimizzare i test potrebbe essere quello del “Playing Aloud”, ossia di chiedere ai giocatori, specialmente durante alcune fasi del gioco, di spiegare ad alta voce i perché di alcune loro scelte di gioco nel momento in cui le fanno. Questo ti può portare a capire se le scelte nel gioco sono abbastanza 'significative', o al contrario sono scontate o completamente casuali.