Rispondi a: dadi strani dadi regolari dadi

Home Forum Meccaniche dadi strani dadi regolari dadi Rispondi a: dadi strani dadi regolari dadi

#37559
marko80
Partecipante

innanzitutto grazie per le risposte.
ma mi rendo conto di non essermi spiegato comunque al meglio.
quindi proporrò di seguito un nuovo esempio più concreto facendo molta più fede al regolamento.

ogni personaggio ha un numero di dadi attacco e un numero di dadi difesa.

personaggio A ha 3 attacco e 2 difesa
personaggio B ha 4 attacco e 1 difesa

ogni dado ha queste facce: attaccox2,attacco+1,attacco,difesatotale,difesa+1,difesa.

ora se l'attaccante tira una difesa annulla quel dado, se il difensore tira un attacco annulla quel dado.

ora.
Personaggio A attacca, B difende. secondo la “mia” meccanica B subisce i dadi di scarto come punti ferita (quindi 3-1=2 punti ferita) e il lancio di dadi va fatto 1 attacco vs 1 difesa.

se l'attaccante tira una difesa, perde l'attacco.
se l'attaccante tira un attaccox2 fa il doppio dei danni se il difensore non tira difese, ma se il difensore tira difesa+1 o difesa, questi subirà l'attacco normale -1 o l'attacco normale.
se l'attaccante tira un attacco+1 fa un danno extra se il difensore non tira difese, ma se il difensore tira difesa+1 lo blocca in toto, se tira difesa subirà solo 1 danno.
se l'attaccante tira un attacco e il difensore non tira difese, questi subisce l'attacco, ma l'attacco sarà bloccato quando verrà tirata una difesa.

e fin qui tutto normale.
ma quando vengono tirati 2 dadi a testa?
è l'altro esempio
Personaggio B attacca, personaggio A difende.
Come prima A subisce 2 punti ferita di scarto dadi (4attacchiB-2difeseA=2).
Mentre prima ci sono 9 risultati su 36 a favore dell'attaccante, adesso i risultati totali saranno 1296. dove se l'attaccante scarta dei dadi è in minoranza certa.

prima mossa da fare: faccio tirare prima l'attaccante, che così si uccide con le sue mani?
seconda mossa da fare: faccio tirare i dadi uno alla volta?
terza mossa da fare: ?

spero che questo “compendio” vi aiuti a farmi aiutare :)

Domanda:
Ma se l'attacante con due dadi fa: “attacco” “difesa” non puoi fargli fare un attacco?
Mi spiego meglio… attaccante e difensore tirano i dadi, quelli di segno opposto vengono eliminati (difensore elimina dadi attacco e viceversa), quelli rimasti vengono accoppiati come vuole il difensore con la regola (se vuoi) che due dadi difesa contro un dado attacco danno sempre attacco fallito.
In questo caso la probabilità di danno è di poco superiore al 31% (0.3125 salvo errori di calcolo).
Ti aggiungo come si arriva a questo numero nel caso ti servisse:
Attaccante:
Probabilità (0) = due dadi difesa = 0.25 (3/6 * 3/6) = è uguale anche a Probabilità (2) = due dadi attacco
Probabilità (1) = un dado difesa uno attacco = D1(d) x D2(a) + D1(a)xD2(d) = 2[D(d)xD[a)] = 2 * (0,5 * 0,5) = 0,50
Le probabilità del difensore sono ovviamente le stesse ok?

Quindi l'attaccante fa sicuramente un attacco se:
Attaccante (2) * Difensore (1) + Attaccante (2) * Difensore (0) + Attaccante (1) * Difensore (0) = 0.25*0.50 + 0.25*0.25 + 0.50*0.25= 0,3125 

Quindi su cento tiri:
il 31% delle volte attacco va a segno almeno una volta
il 6% delle volte va a segno due volte (senza difese)

spero di essere stato utile e chiaro
ciao