Home › Forum › Idee di giochi › Starfleet Academy, totalmente rinnovato › Rispondi a: Starfleet Academy, totalmente rinnovato
Letto. Penso che di base possa funzionare, anche se ci sono due (tre) cose che non mi convincono del tutti.
Una è puramente “fisica”: prendo la prima carta comando del tuo esempio e ha un effetto che si applica al grado del cadetto. Se però io la gioco la metterò sotto il cadetto e vedrò solo la barra inferiore con i modificatori, quindi come farò a ricordarmi di quella modifica dovuta al grado, se è nascosta?
La seconda riguarda il funzionamento delle missioni, e in effetti è doppia.
Il primo dubbio è che per chi le gioca valgano troppo. Quella presentata nel regolamento, ad esempio, non solo se la gioco io mi varrà 5 punti anziché 3, ma in sostanza me ne varrà addirittura 10 perché la sommerò di nuovo alla fine nel calcolo dei punti, non è eccessivo? Non sarebbe meglio evitare il doppio valore e farla valere uguale per chiunque la superi, visto che per me che l'ho giocata varrà comunque doppio dato che la sommo in più alla fine?
Tra l'altro, quante possibilità concrete ci sono che io giochi una missione e non la superi? Vale a dire, a meno che io sia rintronato e mi sia fatto male i conti prima di giocarla, nel momento in cui la gioco so già per certo di avere i valori corretti, se no me la tengo. Non mi pare ci sia modo per gli altri giocatori di influenzare il mio risultato, giusto?
La seconda cosa, correlata, riguarda la condizione di fine partita. Non so perché ma non sono certo che legarla alle “mie” missioni giocate sia funzionale, si presta sia a problemi “vorrei chiudere ma non posso perché non pesco missioni” (peraltro, quante sono nel mazzo?) sia a “posso chiudere ma non voglio perché preferisco aspettare che gli altri mi facciano fare punti con le loro missioni”. Non so, io tenderei magari a puntare su un numero complessivo di missioni effettuate.
Altri dettagli.
C'è un limite di carte in mano?
Come e quando si attivano le abilità dei cadetti? Nel regolamento non ne vedo traccia, ma sulle carte ci sono
Io parto con 5 carte e ne pesco 1. In una situazione limite ma non impossibile, potrei giocarle tutte e 6 nel mio turno, dopodiché mi ritroverei in una situazione pesca 1 gioca massimo 1 (perché quella ho). Può andare, ma bisogna verificare bene che non crei scompensi e inceppamenti.
Cérto