Rispondi a: Grafica giochi e copyright

Home Forum Fare il prototipo Grafica giochi e copyright Rispondi a: Grafica giochi e copyright

#38758
LoP
Partecipante

No CMT, non è solo “per il resto” che ho ragione: stiamo dicendo esattamente la stessa cosa: l'idea in quanto tale è evanescente e non definisce una cosa: l'idea di sedia consiste in “una cosa che serve per stare seduti”: non è abbastanza definita per essere brevettata.
Lo diventa nel momento in cui ne parli come “un oggetto composto da una tavoletta quadrata chiamata sedile di 40cm x 40, con fissate 4 aste di legno sugli angoli che appoggiate a terra distanziano la tavoletta di 48cm; due di queste aste proseguono nella loro elevazione oltre al livello della tavoletta per ulteriori 25cm e le loro estremità sono unite da una seconda tavoletta di 40 x 15cm che serve ad appoggiare la schiena quando si è seduti”: ecco: adesso puoi brevettare la sedia, ma non hai “brevettato la sedia” bensì “la tua sedia” (o io non potrei fare la mia).
Questo intentevo dire, non che devi aver costruito il prototipo (anche se ai fini del rilascio del brevetto è utile: d'altra parte una relazione tecnica accompagnata da disegni la devi produrre): è proprio quello che affermi anche tu (per forza: alla fine è così: al di là delle interpretazioni del burocrate di turno allo sportello della Camera di Commercio che adesso si deve peraltro confrontare con il modello di brevetto europeo). Per l'opera letteraria non conosco il criterio di definizione del concetto di racconto; per una canzone sono le prime sette battute musicali dello spartito (fa giurisprudenza il noto caso della causa tra Michael Jackson ed Albano Carrisi per il supposto plagio di una canzone causa attacco uguale….che poi non vorrei dire una castroneria ma mi pare alla fine avesse ragione Albano)…