Rispondi a: Migration

Home Forum Idee di giochi Migration Rispondi a: Migration

#39051
Thoozee
Partecipante

Direi che la totale assenza di un colore dovrebbe essere poco probabile.

Vero, non so perché ma mi aspettavo una percentuale più alta; ho fatto i conti e (supponendo siano giusti) al primo turno hai circa l'1,2% di probabilità che un colore non ci sia. Ritiro tutto ^_^

L'azione per scambiare un animale dal tavolo al mazzo è interessante, quella di rimettere in gioco un animale già in salvo non mi convince. Intanto rallenta il gioco (e poi dove si inserirebbe nelle file) e poi se è a caso potrebbe riportare indietro un animale del mio colore, quindi perché dovrei farla?

In realtà non lo so nemmeno io! Mi sembrava un'opzione in più che -potenzialmente- può dare un grosso svantaggio ai miei avversari; inoltre, andando a pescare dal mazzo dei salvati, sarà più facilmente utilizzata da giocatori in svantaggio, con pochi animali in salvo; specialmente nelle prime fasi del gioco (=pochi animali salvati) l'ultimo giocatore avrà un'azione in più per colmare il distacco dai primi, ovviamente col rischio di ritrovarsi il suo (magari unico) animale salvato di nuovo in campo :D

Quanto al “dove inserirlo”, se non vuoi rompere lo schema del rettangolo 3×5, la scelta più sensata è rimetterlo nel mazzo di partenza. Magari in cima, in modo che sia il primo ad essere posizionato in campo nel giro appena successivo. Il problema di ciò è che, con tutta probabilità, questa azione diventa “un po' troppo forte”. [Si potrebbe di conseguenza stabilire un prezzo da scontare per il giocatore che la sceglie (mezzo punto in meno a fine partita?), ma le regole si farebbero troppo complicate, rischiando di rovinare l'esperienza di gioco.]

Sia chiaro che tutto questo lo dico da “avvocato del diavolo”, in fondo non posso che concordare con te sul poco convincimento riguardo a tale azione ^_^

(to.be()) || !(to.be())