Rispondi a: Medioevo Universalis, boardgame prototipo

Home Forum I vostri prototipi Medioevo Universalis, boardgame prototipo Rispondi a: Medioevo Universalis, boardgame prototipo

#39055
Iannone
Partecipante

Provo a spiegare passo-passo la sequenza di lavorazioni del video postato precedentemente… ho usato la vista in sezione perché dovrebbe essere abbastanza intuitiva.

Pannello grezzo spessore 30 mm., quasi sicuramente MDF o multistrato in pioppo (sono più propenso per per l’MDF).
MedioEvo_Universalis_MAPPA3D_LAV-UTENSILI-01.jpg

Scontornatura sui 4 lati esterni, per delimitare e squadrare le dimensioni finali della mappa (questa lavorazione può essere fatta anche per ultima, nel mio caso è indifferente perché le dimensioni del pannello della mappa intera sono abbastanza grandi e non essendoci lavorazioni passanti l’aspirazione della macchina non ha problemi a tenere fermo il pannello fino alla fine).
MedioEvo_Universalis_MAPPA3D_LAV-UTENSILI-02.jpg

In questo esempio il livello della MONTAGNA non esiste per cui con un utensile SPIANA viene rimosso completamente.
MedioEvo_Universalis_MAPPA3D_LAV-UTENSILI-03.jpg

Poi si passa al livello della COLLINA e si rimuove il grosso del materiale sempre con l’utensile SPIANA.
MedioEvo_Universalis_MAPPA3D_LAV-UTENSILI-04.jpg

L’utensile SPIANA ha un diametro di 80 mm. per cui non può essere molto preciso e non raggiunge le zone più strette, utilizzando il comando RILAVORAZIONE con un utensile più piccolo (diametro 8 mm.) si asporta tutto il restante materiale che la SPIANA non era riuscito a fare.
MedioEvo_Universalis_MAPPA3D_LAV-UTENSILI-05.jpg

Poi si passa al livello della PIANURA e si rimuove il grosso del materiale sempre con l’utensile SPIANA.
MedioEvo_Universalis_MAPPA3D_LAV-UTENSILI-06.jpg

Anche in questo caso si ripete il comando RILAVORAZIONE con un utensile più piccolo (diametro 8 mm.) si asporta tutto il restante materiale che la SPIANA non era riuscito a fare.
MedioEvo_Universalis_MAPPA3D_LAV-UTENSILI-07.jpg

Cambio utensile, si passa ad un utensile a sfera e si scontorna tutta la COLLINA in modo da avere un raccordo di 3 mm. alla base della COLLINA.
MedioEvo_Universalis_MAPPA3D_LAV-UTENSILI-08.jpg

Idem per la PIANURA, si passa un utensile a sfera e si scontorna tutta la PIANURA in modo da avere un raccordo di 3 mm. alla base della PIANURA.
MedioEvo_Universalis_MAPPA3D_LAV-UTENSILI-09.jpg

Cambio utensile, si passa ad un utensile con punta cuneiforme e si scontorna tutto il perimetro superiore della COLLINA in modo da avere uno smusso di 2 mm.
MedioEvo_Universalis_MAPPA3D_LAV-UTENSILI-10.jpg

Idem per la PIANURA, si passa un utensile con punta cuneiforme e si scontorna tutto il perimetro superiore della PIANURA in modo da avere uno smusso di 3 mm.
MedioEvo_Universalis_MAPPA3D_LAV-UTENSILI-11.jpg

Per i fiumi (vedi il Tamigi nel video) pensavo di usare l’utensile a sfera, ingresso a 60° alla sorgente e diritto alla foce, poi scontornare il perimetro del fiume con un utensile con punta cuneiforme in modo da avere uno smusso di 1 mm.

Risultato finale visto in sezione.
MedioEvo_Universalis_MAPPA3D_LAV-UTENSILI-12.jpg

Boardgame Medioevo Universale
https://www.giochix.it/scheda.php?lingua=0&crowd=0&&item=3898&