Home › Forum › Idee di giochi › Tu quoque, Brute, fili mi! › Rispondi a: Tu quoque, Brute, fili mi!
Benvenuto!
Trovo l'ambientazione molto interessante, ottima per costruirci sopra un gioco simile. Quindi questo è un perfetto punto di partenza
Per quanto riguarda “l'iter da seguire”… beh.. non c'è una legge scritta.
Io di solito metto per iscritto le idee e imposto una prima versione di “regole” che descrivono genericamente l'andamento del gioco. Già qui mi rendo conto che molte idee di meccaniche sono autentiche boiate, oppure semplicemente non adatte al gioco che voglio.
E mentre penso all'andamento immagino le condizioni di vittoria che possono essere adottate.
Del tutto tengo la versione secondo me più figa. Che viene sistematicamente stravolta dopo il primo test in solitario. Però poi tutto si può tarare.
Questo è ciò che faccio io… sono anch'io alle prime armi, ma sono passato attraverso il tuo stesso dubbio.
Il mio primo tentativo di “gioco” è chiuso in un cassetto da giugno 2014. Mi ero incasinato la vita per niente, è venuto un cesso pazzesco. Ma non lo dimentico. Tornerà fuori.
Venendo al tuo gioco, così su due piedi, si potrebbe pensare di rendere palese anche Bruto e dividere i restanti giocatori in congiurati e fedeli, il cui obiettivo è influenzare Bruto, spingendolo all'assassinio, o proteggere Cesare individuando i congiurati.
Altro gioco da cui potresti prendere spunto è Secret Hitler.
"La vita umana non dura che un istante, bisognerebbe trascorrerla a fare ciò che piace. In questo mondo, fugace come un sogno, vivere nell'affanno è follia. Ma non rivelerò questo segreto del mestiere ai giovani, visto come vanno le cose oggi nel mondo. Potrebbero fraintendermi."