Home › Forum › Playtestare › "Il tester non gioca per divertirsi" › Rispondi a: "Il tester non gioca per divertirsi"
Probabilmente la percezione cambia da tester a tester.
Azzardo un altro pensiero, il giocatore medio davanti ad un gioco pubblicato non ha preconcetti, si fida, sa che se è stato pubblicato (magari da un editore importante) ha quindi superato molte valutazioni, ha meritato di essere pubblicato e quindi con molta probabilità sarà pure divertente (anche se sappiamo che non è sempre così).
E' lo stato mentale con cui si approccia al gioco pubblicato rispetto al prototipo che è diverso; nel primo caso partiamo con l'aspettativa di divertirci con il secondo partiamo con l'aspettativa di trovarci davanti a qualcosa di incompleto, a cui manca ancora qualcosa per essere totalmente divertente.
Se guardiamo invece i test di prototipi prima della pubblicazione alle fiere in cui manca magari da affinare solo la parte grafica la percezione è di giocare ad un gioco pubblicato (anche se non sembra), ci aspettiamo di divertirci, in più abbiamo la soddisfazione di giocare una anteprima, non giochiamo piu come tester ma come giocatori privilegiati (doppia soddisfazione).