Rispondi a: "La chiamavano Maturità…" Party Card-Game

Home Forum Idee di giochi "La chiamavano Maturità…" Party Card-Game Rispondi a: "La chiamavano Maturità…" Party Card-Game

#39225
tinen23
Partecipante

Ciao,

ho letto anche io le regole che hai postato. Condivido con te qualche consiglio dato da un po' di esperienza con qualche casa editrice e di mercato dei giochi di questo periodo:
i giocatori (non parlo di amici o di estranei al quale tu inventore spieghi il gioco, intendo la massa) nell'ultimo periodo desidera giochi guidati, nella quale “il gioco dice cosa devono fare”. Paradossalmente se oggi si proponesse “Si oscuro signore” ad una casa editrice, quasi nessuno lo accetterebbe.
Detto questo nessuno ti vieta di tentare per questo stile di gioco storytelling ma un mio consiglio è: dagli una struttura. Così come è, come già ti è stato detto, il gioco è troppo libero. Capisco l'interpretazione tipica dello storytelling, ma il sistema di voto deve essere imparziale, un punteggio che viene assegnato in maniera “matematica” e non “interpretativa-casuale”.
Poi nota sugli argomenti: il tuo gioco è causal e party. Devi renderlo tale al 100%: togli gli argomenti “veri” dal gioco. Storia, geografia, dipendono troppo dalla cultura e dagli insegnamenti dei singoli giocatori (nonchè dalla loro età), e non a tutti piace essere deriso perchè non conosce l'autore della Divina Commedia o non sa la capitale della Polonia. Considera inoltre che il gioco non sarà per forza giocato solamente in italia, quindi evita domande che solo gli studenti italiani conoscono.
Altro consiglio, fai una ricerca accurata di tutti i giochi story telling usciti recentemente. Vedi quanti sono, come sono, leggi i loro regolamenti e recensioni. Tra gli altri ti consiglio “The hobbit Tales”, potrebbe darti qualche spunto.

Buona fortuna! :)

Play is the way to forget the rain.