Home › Forum › I vostri prototipi › Janara – La strega di Benevento › Rispondi a: Janara – La strega di Benevento
Dico cose a caso.
Si potrebbe introdurre la possibilità di “ospitare un altro giocatore in casa propria”. Ovvero due (o più) giocatori si mettono d'accordo per essere protetti dalla stessa carta, giocata da un giocatore, introducendo malus per coloro che vengono protetti (es.: devono scartare in ogni caso una o due carte… e/o non refillano la mano al turno dopo? Se si refilla ogni turno… subiscono la maledizione ma non danno punti alla strega..)
I segnalini vengono scartati o rimessi in una riserva dalla quale pescare nuovamente?
Perché si potrebbe anche pensare di non rendere esplicito il simbolo che protegge… esempio: 12 segnalini, 3 per tipo. Ogni turno se ne estraggono 2 o 3 scoperti, e uno coperto che è quello valido per proteggere.
Vedo spunti interessanti. I segnalini rimangono sul tavolo fino a fine partita oppure fino all'uscita di una pozione jolly che li fa rientrare tutti in riserva di nuovo disponibili per la pesca; i giocatori hanno una tabella con la quantità esatta di simboli presenti nel gioco quindi in qualsiasi momento guardando quelli sul tavolo possono sapere che possibilità ci sono che esca un simbolo piuttosto che un altro.
Interessante l'idea di proteggersi a vicenda, mi piacerebbe rendere fondamentale lo scambio di informazioni ma non troppo esplicite anche perchè essendo la strega un altro giocatore, non sarebbe cauto dare informazioni esplicite sulla propria mano di carte.