Rispondi a: l’ (in)utilità dei design blog e delle pagine FB dei giochi non ancora editi

Home Forum Varie ed eventuali l’ (in)utilità dei design blog e delle pagine FB dei giochi non ancora editi Rispondi a: l’ (in)utilità dei design blog e delle pagine FB dei giochi non ancora editi

#39361
Folkwine
Partecipante

Propendo in gran parte per il no anche io. Ma ci sono taluni risvolti positivi nel farlo.
C'è tanto lavoro dietro un progetto di un gioco da tavolo e tenere aggiornato (spesso da soli) anche un blog o una pagina potrebbe diventare controproducente perché porta via molto tempo allo sviluppo, ma dall'altra parte i feedback degli utenti che lo seguono potrebbero tornare utili all'autore: quelli positivi come stimolo a portare avanti il lavoro, quelli negativi o comunque critici, per migliorarlo.

Altro valore aggiunto è il fatto che avendo un qualcosa di pubblico e visibile, come già ampiamente spiegato in vari altri topic qui sul forum, ci si autotutela l'idea del gioco in quanto diviene universalmente riconosciuto come legato all'autore che lo sta sviluppando.
Faccio un esempio in tal senso, se dovesse uscire edito un titolo copiato in tutto e per tutto da Medioevo Universalis credo che la comunità di giocatori/autori/editori si indignerebbe non poco, visto che praticamente tutti conoscono l'autore originale, anche (ma non solo) grazie al blog/topic forum da lui costantemente aggiornato.

Presidente associazione ludica DADODADODICI di Orzinuovi (BS)
www.dadodadodici.it