Rispondi a: v2 "CARRIERA! – Da impiegato a Dirigente " il gioco da tavola

Home Forum Idee di giochi v2 "CARRIERA! – Da impiegato a Dirigente " il gioco da tavola Rispondi a: v2 "CARRIERA! – Da impiegato a Dirigente " il gioco da tavola

#39494
Stef
Partecipante

Il problema che ho col gioco e che non riesco a comprendere bene il target di riferimento.

Potrebbe essere un gioco per “novizi”, di stampo un po' casual, ma allora va sfoltito parecchio. Ad esempio, togliendo un po' delle caratteristiche sulle schede Assunzione, che sono davvero parecchie (ben 8 + lucidità, carriera, etc…). Tutti quei diversi mazzi di carte di certo non aiutano, è un setup molto pieno, quasi ingombrante (non che abbia mai creato problemi a giochi come Dominion, ma li di base c'era una meccanica decisamente unica, per lo meno ai tempi dell'uscita).

Se invece il target vuole essere il giocatore già esperto e più smaliziato, forse il gioco rischia, con la sua continua pesca di carte, di risultare un po' troppo aleatorio, vanificando in parte le opzioni strategiche di chi è al tavolo.

Considerazioni più generali:
– Evitate se possibile i calcoli coi numeri negativi. Meglio considerare 0 come il minimo e calibrare tutto verso l'alto. Soprattutto, via divisioni e moltiplicazioni.
– Troppi conti, conticini, calcoli, calcoletti. Al di la dell'abito simpatico dell'ambientazione aziendale manca un elemento di meccanica che risulti accattivante e che caratterizzi il gioco. E' tutto un sommare valori e confrontarli con altri, sembra un po' un Munchkin ritematizzato e questo non è prettamente un complimento, a livello di pure meccaniche di gioco. Poi ovviamente dipende dai gusti, ma se alla base non c'è una meccanica valida una volta evaporata la simpatia dell'ambientazione il gioco crolla.
– Sento parecchia puzza di “bash the leader”, con il problema che qui la scala di valori su cui un giocatore può fare retro-marcia va a 100 a 1… la cosa mi intimorisce molto. :D Meglio piazzare una condizione ammazza-partita. Tipo: ok, si vince quando uno arriva a 100, ma dopo X turni vince chi ha più punti.

In bocca al lupo coi playtest ma mi raccomando di non limitarli a gruppi “interni”, altrimenti eventuali problemi potrebbero non uscire mai fuori.

Buon lavoro!

--
Stefano "Stef" Castelli