Home › Forum › Idee di giochi › Gioco basato su dragonball z › Rispondi a: Gioco basato su dragonball z
Rispondo anche io a punti sperando di risolvere i vostri dubbi, concordo col fatto che ho spiegato male o comunque ho creato 2 situazioni che collidono tra loro:
1 l'ordine in base ai dadi è diciamo una “beta” ovvero, l'idea di base era di fare in senso orario o antiorario così come avete detto voi, che ha piu senso e è piu logico, lo avevo inserito nell'ultimo playtest senza eliminarlo e mi sono accorto anche io che non conviene, poteva essere una variante ma era poi difficile da gestire saltando da giocatore a giocatore.
2 ho assegnato il lancio di dadi a turno per decidere le azioni perchè mi sembrava una scelta logica dato che non tutti i personaggi sono uguali(e dare un valore fisso di azioni poteva non rendere l'idea di diversità tra le razze) e questo doveva dare un idea di rapidità dei movimenti e voglia di impegnarsi o comunque che in quella data giornata non hai voglia o ti senti svogliato(yajirobei insegna, era forse più forte di goku nella saga di dragonball ma nello Z a parte portare i senzu e tagliare la coda a vegeta non fa perchè è svogliato e non ha voglia di allenarsi), la mia idea era di far prendere vita alla differenza tra un goku che ama allenarsi e combattere contro avversari sempre più forti e un yajirobei che è svogliato e tutto ciò che cè nel mezzo, comunque sia esistono oggetti(flying nimbus) o abilità(volare) che aumentano le azioni a turno e ogni razza ha dei valori bonus o malus a ciò, il lancio del dado serve solo come bonus alle azioni, ovvero un giorno ti svegli e hai voglia di fare e l'altro ti rigireresti nel letto.
3 le % sono un po forzate lo so, ma anche qui vale la logica del 2 punto, non tutti i personaggi sono uguali e fissare un punteggio di cura uguale per tutti mi suonava strano, se metto es 50 pf curati con azione di riposo un personaggio non particolarmente dedito alla lotta(es un cyborg con bonus: odia lottare)può così curarsi di tutti i pf e ne avanzerebbero anche, mentre un altro di un'altra razza più dedita alla lotta(es saiyan) potrebbe trovarsi con pochi pf curati(anche se questi ultimi ne trarrebbero vantaggio data l'abilità di potenziarsi quando sono vicini alla morte), le % variano in base al quantitativo di pf che un giocatore ha in totale(che comunque non sarà mai superiore ai 250-300)e anche qui ci sono abilità(rigenerazione dei namecciani) o oggetti(senzu) che curano pf, comunque sia in una città si possono curare normalmente tutti i pf e i ki, serviva per dare l'idea di una pausa da un allenamento giusto per riprendere il fiato.
4 esistono diversi pianeti e ogni pianeta è disegnato in piano su un foglio da 20×35 caselle(ora il numero giusto non ce l'ho sott'occhio)di 1×1 cm, nella mappa dell'universo(ovvero quella mappa accessibile solo tramite capsula spaziale)le cose cambiano perchè le caselle sono inferiori e anche a forma irregolare per incastrarsi con la posizione dei pianeti ma questa comunque sia serve solo per spostarsi e da qui non puoi interagire con i pianeti/lune(anche perchè non ho tutte le informazioni del caso sul fatto che le razze di dragonball possano respirare nello spazio aperto)
I pianeti vengono colpiti ovunque, mi spiego meglio, es. sei sulla casella a-27 e dici che vuoi colpire il pianeta, esegui l'azione di attacco sul pianeta colpendolo in quel punto, così come se sei sulla casella g-1
Per le lune non cambia, esse possono essere colpite da qualsiasi casella del pianeta di appartenenza però solo con attacchi magici(tutti i pianeti hanno una luna per andare incontro ai saiyan che si trasformano, anche se hanno l'abilità di creare una luna artificiale, molto più debole di una vera ma comunque efficace e utile alla loro causa)
4(abitanti) gli abitanti per ogni pianeta sono all'incirca 20 e alcuni di essi sono presenti su tutti i pianeti(dinosauri, scagnozzi di freezer), ovviamente non tutti parteciperanno alla difesa del pianeta, questo era per dare l'idea di incontro casuale nella creazione dell'attacco che distruggerà il pianeta o comunque, essendo le creature dotate di sesto senso, che esse avvertendo il pericolo scappino alla rinfusa o che le più forti vadano a lottare.(ricordo che i danni extra inflitti alle creature vanno a intaccare i pf del pianeta)
Comunque sia a livelli di potenza alti, questo serve solo a distrarre il giocatore e a dare il tempo a chi vuole di inserirsi nella lotta, poi per la potenza degli avversari che difendono un pianeta, essa aumenta di saga in saga(creature normali fino al ritorno di mecha freezer, potenziati dalla nube di garlic j. e infine con l'aggiunta del marchio di majin bu o attacchi da parte di hildegarn sul pianeta conuts, essi possono essere deboli o intensi), tali potenziamenti però sono solo sulla terra(dato che la maggior parte della storia si svolge li), gli altri pianeti avranno dei nemici che non sono comunque all'altezza dei personaggi(all'inizio si) ma che possono comunque distrarre il giocatore in attesa dell'arrivo di uno che vuole difendere il pianeta o per dare tempo a un altro per esaudire i desideri, diciamo che servono come diversivo o per far perdere tempo.
Per la domanda generica di tinen sinceramente non ci ho mai pensato, io creo giochi per il gusto di vederli finiti e non mi sono mai posto l'interrogativo del target, ovviamente ho tenuto in considerazione che uno che non sa cosa sia dragonball possa essere restio e evitare di provarlo, per questo ho spiegato per filo e per segno alcune parti del gioco incentrate solo su dragonball(la parte del cambio saga, gli scopi, le abilità dei vari personaggi, le modalità di vittoria e altre), per rendere comprensibile il perchè succede quello o perchè lui può fare X e io avendo un altro personaggio no.
Per quella di alex, il regolamento cè ma è veramente lungo da postare qui e comprende materiali che servono per giocare(matite, gomme, schede dei personaggi), regolamentazione del combattimento, degli allenamenti, come svolgerli e a cosa servono, come svolgere il turno e altro, ho cercato comunque di renderlo più fluido e eliminare descrizioni inutili, ma supera abbondantemente le 5 pagine di word e postarlo tutto qui sarebbe difficile dato che è lungo, comunque sia se lo volete posso postarlo tutto.