Rispondi a: Magellano

Home Forum Idee di giochi Magellano Rispondi a: Magellano

#40036
alvar
Partecipante

Assolutamente corretto…

Utilizzate sole e nuvole per due semplici motivi:
1) a bambini di 6/7 anni credo sia più facile capire: sole (positivo) nuvole (negativo) tempesta (tremendamente negativo!!)
e cosa ancor più importante…
2) disegnare un sole e una nuvola su un dado per il playtest da casa (fatto con la stampante e incollato con una schifezza di colla su un blank dice acquistato per pochi centesimi) è più facile perchè sole, nuvola e fulmine ci sono già come disegni su powerpoint quindi ci metti mezzo secondo

Tutto quì.

Sarebbe più contestualizzata la forza del vento o addirittura la direzione del vento.
Ora che me lo dici mi sovviene che l'armo a quei tempi era per la maggior parte composto da vele quadre e pertanto si poteva veleggiare “decisi” solo con vento in poppa e non ci si muoveva molto con vento di bolina, ma sono concetti da velista magari difficilmente comprensibili.
Farò sicuramente un approfondimento storico per capire fino a quanti gradi erano in grado di stringere il vento le caracche e le caravelle dell'epoca…

"Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est."
(Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare)
Seneca