Home › Forum › Idee di giochi › Embrione di un gioco Titolo: "Khubbikk-Blokk" › Rispondi a: Embrione di un gioco Titolo: "Khubbikk-Blokk"
Riassumo il tutto facendo un quadro più completo .
Titolo : ” Khubbikk-Blokk”
2-4 Giocatori
10+
Componenti di gioco :
– Un tavoliere 15*15 caselle ( ogni casella misura 4*4 cm ) con 20 caselle
colorate e in ogni casella un numero positivo o un numero negativo (es +2
e -2).
– 4 Cubi , ogni cubo misura 4*4*4 cm , 1 per giocatore , di quattro colori
diversi.
– un dado regolare
– 200 segnalini blocco , 50 per ciascun giocatore , di quattro colori diversi.
– 4 segnalini segna posizione-precedente , 1 per giocatore , di quattro
colori diversi.
– 40 segnalini movimento , 10 per ogni giocatore con numeri dal 0-9.
Caratteristiche Cubo ( figure su ogni faccia ) :
– 6 Facce del Cubo , Su ogni cubo vi sono sei azioni differenti :
1) Distruggi Cubo quando è affianco
2) Distruggi Cubo quando è affianco con almeno un blocco affianco
3) Tira il dado e rimuovi o aggiungi tutti i blocchi che vuoi Max. 6
4) Sposta un blocco che vuoi e ruota la faccia del cubo su una casella
adiacente libera
5) Rimuovi un blocco o aggiungilo
6) Rimuovi un blocco
Scopo del gioco :
I giocatori devono muovere il proprio Cubo facendolo ruotare e girare sulle
caselle , in modo da cambiare ogni volta la faccia del Cubo per poter
eseguire un'azione indicata sulla faccia superiore del Cubo , cercando di
piazzare blocchi e cercando di distruggere il Cubo avversario.
Inizio partita per 4 giocatori :
Un giocatore prende i 4 Cubi in mano e li fa cadere sul tabellone e quindi su
una casella ( tutti i cubi devono essere distanti almeno 3 caselle) , a partire
in senso antiorario ogni giocatore sceglierà il proprio cubo . Si procede
all'azione indicata dal cubo (sulla faccia superiore del Cubo ) e si
posizionano i primi blocchi (se possibile). Sul tabellone vi sono delle caselle colorate dove
non è possibile mettere dei blocchi e che resteranno sempre libere , e ogni
volta che il cubo ci finisce sopra queste caselle ha la possibilità di girare di
360 gradi ( non ruotare ) sulla casella per poter pianificare un eventuale
attacco . Ogni giocatore una volta invece ruotato il Cubo dovrà piazzare il
segnalino posizione-precedente sulla casella da cui si sposta così che non
potrà fare nuovamente la stessa mossa , ma se invece decide di tornare
indietro sulla stessa casella salterà il prossimo turno . Se un Cubo viene
distrutto e rimangono sul tabellone i suoi blocchi , si potrà distruggerli
ruotando il Cubo sopra ma senza poter eseguire l'azione del Cubo indicata
sulla faccia superiore ma potrà girare di 360 gradi per pianificare la
prossima mossa. Su ogni casella poi ci sono disegnati dei numeri positivi e
negativi e ogni volta che il cubo ci finisce sopra per esempio : il Cubo
all'inizio della partita ha a disposizione massimo 6 spostamenti , ma ne fa
solo 3 e si ferma sulla casella con +2 così al turno successivo avrà 5
spostamenti , viceversa se si ferma su una casella con -2 al turno
successivo avrà a disposizione 1 spostamento , mentre se andrà a zero o
sotto zero salterà un turno o due e in cambio ne riotterrà 6 come all’inizio
della partita.
Vittoria per 4 giocatori :
-Vince il giocatore che distrugge 2 Cubi .
Vittoria per 2-3 Giocatori :
-Vince il giocatore che distrugge 1 Cubo.
" E' quasi sempre il colpo che non vedi arrivare che ti manda KO "