Home › Forum › Pubblicare un gioco › Giochi con miniature o con tessere › Rispondi a: Giochi con miniature o con tessere
Stiamo parlando di un mercato variegato, con molte sfumature, e dire in assoluto che il “futuro è delle miniature” è un'analisi dubbia; ci sono tanti mercati, ed ognuno con proprie caratteristiche. In alcuni le miniature la fanno da padrone, in altre la presenza o meno delle miniature non è neanche presa in considerazione in fase di progettazione.
Il punto di vista del mercato dei crowdfunding non è un buon indice generale, poiché estremante specializzato e con caratteristiche proprie, una delle quali è vendere prodotti estetici, ma spesso scadenti a livello di design, seguendo una logica di marketing completamente diversa da quelle dell'editoria “tradizionale”.
Esistono mercati che prediligono prodotti “poveri” che si fanno notare meno, ma che nel corso degli anni danno risultati migliori, in termini di vendita, rispetto al progetto super finanziato che contiene un esercito di poltiglia termoplastica dalla dubbia bellezza. Esistono altri mercati in veloce crescita che producono numeri di vendita impressionanti (a livello generale) e che raramente necessitano di tali supporti (le miniature), ad esempio i card game ed i family.
C'è da dire che esistono eccezioni importanti che ci mostrano come un'attenta fusione tra un buon lavoro estetico e una scelta intelligente dei materiali porta ottimi risultati; mi viene da pensare a Scythe, con i suoi robottoni. Oppure giochi dove un pugno di miniature in plastica aumentano l'impatto estetico, ma che a pensarci bene… forse il gioco sarebbe stato più bello con dei bei pezzettoni di legno : ) tipo Inis… ma questo è il mio punto di vista opinabile.
nel dubbio… Songs from the wood make you feel much better! cit.
In UNO Extreme! compare uno smazzatore automatico a pile che sostituisce il mazzo pesca. All'atto di pescare quindi il giocatore attiva lo smazzatore, il quale può rilasciare un numero casuale di carte che va da 0 a 8.