Rispondi a: gioco di carte di corse

Home Forum Idee di giochi gioco di carte di corse Rispondi a: gioco di carte di corse

#40232
Matt
Partecipante

Scusa Matt… torno un attimo indietro, mi sono perso (trattandosi di un gioco di corse è piutosto grave… andrò contro un albero fuori pista??)

Diciamo che giochiamo in 4 (rosso, giallo, verde e blu per comodità).
Dopo qualche turno di gioco ci troviamo nelle posizioni 1.rosso, 2.giallo, 3.verde e ultimo blu.
Quindi ad inizio turno tocca al blu pescare per primo?
Pesca le carte in base alla velocità della sua auto e le mette al centro… (tralascio un attimo il tema ostacolo).
Poi ne sceglie una, quella che lui considera migliore, e chi viene dopo di lui in classifica sceglie tra le altre, ma dopo di lui non c'è più nessuno… quindi finisce il turno di pesca e… muove la sua auto?
A questo punto tocca a verde.
Pesca le carte in base alla velocità della sua auto… poi ne sceglie una, quella che lui considera migliore, e chi viene dopo di lui sceglie tra le altre, ma se nel frattempo blu lo ha superato? verde è considerato ultimo?
Oppure i movimenti si fanno tutti alla fine del turno?
Allora in tal caso blu pesca, giusto?

Quindi il vantaggio sarebbe che “di fatto” ogni turno l'ultimo può potenzialmente pescare 4 carte e così via fino al primo che ne pesca una sola.
A fine turno le carte che ho in plancia che fine fanno? Tutte scartate? Altrimenti il rischio potrebbe essere che uno si ritrova con un sacco di carte (magari con bonus permanenti) e qualcun'altro con poche?

Ho capito bene o mi sono perso?

Scusate magari le osservazioni non sono tutte “centrate”, ma sono abbastanza nuovo e faccio ancora fatica ad “immaginare” un gioco senza vederlo…

No, inizia sempre il primo in classifica.
Il pescare le carte, ovvero la meccanica del Push your luck per far muovere la propria macchinina, si risolve pescando dal mazzo di gioco, una alla volta, un numero di carte non superiore alla caratteristica velocità della propria auto.
Se la carta man mano pescata non è un ostacolo, si mette sul tavolo finché il giocatore decide di non pescare più o perché è uscito un numero di ostacoli pari o superiore alla caratteristica MAN.

Nel primo caso le carte pescate formano una riga sul tavolo. Il giocatore di turno pesca una carta a sua scelta. Dopodiché, se sono ancora disponibili, il giocatore ultimo in classifica prende una carta e così via.

Ciò perché è vero che deve esserci un meccanismo che equilibri un po' la corsa ma non deve essere così pesante come in R&B.

Per quanto riguarda il numero di carte:
la nostra macchina possiede anche una caratteristica SIZE che regola la quantità max di carte che è possibile equipaggiare.
Dunque, in mano possiamo avere tutte le carte che vogliamo ma in gioco il numero è limitato.
Non è detto comunque che possiamo studiare un modo per limitare anche le carte in mano.