Home › Forum › Idee di giochi › Few Turns Empire (ex battle cents) › Rispondi a: Few Turns Empire (ex battle cents)
Ciao!
Grazie per le considerazioni!
Ciao ,
secondo me non funziona molto bene all'inizio nella disposizione dei sei dadi sulla plancia , io avrei un'idea , allora nel tuo caso i giocatori devono regolarsi a mettere su ogni quadratino ( IMP SVI RAC ecc..) un dado di numero differente ma non c'è una logica ben programmata secondo me
In che senso dici che non c'è una logica?
Forse il regolamento l'ho scritto male ma il posizionamento dei dadi funziona proprio così!
I giocatori posizionano i dadi secondo la propria strategia, dopodiché, prima di iniziare il turno, mostrano la propria plancia e risolvono le azioni uno alla volta e nella sequenza che preferiscono, partendo da chi ha IMP maggiore.
Il numero di azioni che in un turno possono compiere dipenda dal valore IMP.
Ciao ,
, io direi di fare così :
I giocatori dispongono i sei dadi ciascuno a piacimento e poi mostrano le plancie.
Foto 1 :
Su Elfi c'è IMP = 6 e RAC = 2
Su Orchi c'è IMP = 1 e RAC = 2Non ho messo gli altri dadi sulle caselle per fare meglio l'esempio.
Foto 2 :
Su Elfi c'è IMP = 6 e RAC = 2
Su Orchi c'è IMP = 2 e RAC = 1Come avrai notato ho scambiato le caselle degli Orchi , perché , in questo senso ho messo la regola che se ci sono due caselle uguali , in questo caso la casella RAC = 2 allora il giocatore che ha il dado numero 1 su un'altra casella , farà lo scambio solo se l'avversario avrà una casella superiore (Infatti gli Elfi sono a IMP = 6 ed è superiore a IMP = 1 ) , mentre se sono ancora simili , si provvederà alla casella ancora inferiore , o se non si può a quella superiore .
Spero di aver reso l'idea.
( Premetto che non ho avuto il tempo di giocare )
Non credo di aver capito bene cosa intendi, in ogni caso non tutte le azioni hanno bisogno di risolvere i pareggi.
Nel caso di RAC, per esempio, anche se entrambi i giocatori hanno lo stesso valore, ai fini del gioco è ininfluente in quanto entrambi possono raccogliere i cubetti e porli in riserva in base ai territori campo coltivato che si occupano!