Home › Forum › Idee di giochi › Magellano › Rispondi a: Magellano
Ultime modifiche effettuate.
1) fine gioco e condizioni di vittoria
Il gioco termina quando il primo giocatore raggiunge Siviglia (al termine del percorso), ma la vittoria è stabilita in base ai punteggi ottenuti dai giocatori.
Si fanno punti nei seguenti modi: chi arriva primo a Siviglia (termine del percorso), chi passa lo stretto di Magellano per primo (scoperta del passaggio tra gli oceani) e chi raggiunge Tidore per primo (obiettivo del viaggio).
Si fanno punti anche fermandosi nei porti e si calcola nel punteggio finale anche quanti marinai sono ancora a bordo della propria nave al termine del gioco.
(non sto a dettagliare 1 punto, 2 punti, ecc… perchè il bilanciamento deve essere verificato in fase di playtest)
2) modifica mappa
Nella mappa ora sono indicati alcuni esagoni evidenziati in rosso ed alcuni non evidenziati (c'è anche il segnapunti ovviamente).
Gli esagoni evidenziati in rosso necessitano di più punti movimento per essere percorsi (questo per cercare di invogliare i giocatori a trovare rotte alternative e per non creare un effetto “trenino” dove tutti si mettono in fila sulla strada più breve)
Inoltre gli esagoni di mare possono contenere al massimo due navi.
3) modifica mazzo di carte movimento
Le carte movimento sono state modificate. Vengono tolte le carte “tempesta”, “calma piatta” e “ammaina le vele” che sono poco utilizzate e anche mal bilanciate.
Restano quindi 12 carte con 2 carte x 6 direzioni del vento possibili con punti movimento diversi a parità di vento (quindi di fatto sono 12 carte diverse).
L'idea è partire con 5 o 6 carte in mano e lasciare le altre coperte, ad ogni turno si gioca una carta e a fine turno se ne pesca una dal proprio mazzo. Quando si entra in porto per un rifornimento/reclutamento si deve rimescolare tutto il mazzo e si riparte con 5/6 carte pescate.
4) gettoni bonus/malus
Vengono introdotti 2 “gettoni” per ciascun giocatore che possono essere giocati una tantum durante l'intera partita: tempesta e vento in poppa.
Tempesta può essere posizionato ad inizio round in una zona di oceano “colorata” ed ha effetto su tutti i giocatori che si trovano in quella zona.
Vento in poppa può essere giocato ad inizio turno dal giocatore per ottenere un bonus movimento.
5) dado vento
Viene rifatto il punteggio del dado vento che passa da un range di un minimo di 6 e un massimo di 10 almeno ad un range di un minimo di 8 e un massimo di 12 (per velocizzare il movimento e diminuire i turni di gioco).
"Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est."
(Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare)
Seneca