Home › Forum › Idee di giochi › Halloween (redux) › Rispondi a: Halloween (redux)
– mi è venuto in mente un altro gioco e ho iniziato a lavorare a quello
Se può aiutarti io, che ho poco tempo a disposizione, faccio così…
Quando arrivo ad un certo livello di sviluppo del gioco mi dedico solo a quello e playtesto tendenzialmente solo quello, indipendentemente da tutte le idee che mi vengono.
Attualmente sto lavorando su due giochi, Magellano e Rainforest che ho portato a IDEAG Mantova, ma uno è di sole carte, quindi abbastanza semplice da gestire e modificare a secondo di ciò che emerge dai playtest.
Nel mentre mi sono venute già 3 buone idee (o almeno così penso io), ma le ho scritte (3/4 pagine di word per dire che idea ho, come penso di svilupparla e come risolvere le prime problematiche che immagino possano sorgere) e messe da parte.
Fino a quando non considero quasi terminato il percorso dei primi due giochi non mi metto nemmeno a fare il prototipo (considera che di queste idee per una ho già scritto tutto il regolamento e fatto anche una bozza di tabellone, non stampato, solo abbozzato sul pc).
Il rischio di cui mi sono reso conto subito infatti è la fuga di idee… penso un gioco, lo abbozzo, verifico un primo regolamento, magari faccio anche un primo prototipo… poi mi viene un'altra idea, la abbozzo, magari scrivo un regolamento, provo a fare un prototipo… poi mi viene un'altra idea…
Così fancendo di fatto non concluderei mai nulla, non riuscirei a portare avanti nessun progetto e correrei anche il rischio di arrivare ai playtest con una mezza schifezza che non funziona bene e che non dà le giuste sensazioni ai giocatori.
Ti garantisco che a fare così faccio molta fatica perchè istintivamente correrei dietro ad ogni idea che mi viene… ma mi sono accorto che per la buona riuscita dei prototipi su cui sto lavorando è inevitabile.
"Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est."
(Nessun vento è favorevole per il marinaio che non sa a quale porto vuol approdare)
Seneca