Home › Forum › Fare il prototipo › Grammatura carte › Rispondi a: Grammatura carte
Anche io al momento utilizzo una modalità simile, uso cartoncini colorati a seconda se mi servono retro diversi e imbusto carta e retro colorato in una bustina. però è comunque lungo e lo vedo un sistema buono per il periodo di playtest dove inizialmente si modifica tanto, quando devo fare una cosa più seria vorrei stampare una carta che si possa chiamare tale, soprattutto quando devi spedire un prototipo.
Per ora su internet ho trovato risme A4 che arrivano fino a 350g. Penso possa bastare. vedrò di comprarne una e vedere l'effetto, ma prima aspetto risposta da Epson per capire se posso usarla sulla mia stampante che ho appena comprato, visto che venerdì ho fiammato la mia stampando un prototipo.
Siate scrittori della vostra vita, non semplici lettori