Home › Forum › Idee di giochi › Per Qualche Pepita In Più › Rispondi a: Per Qualche Pepita In Più
Nelle partite di playtest, ho visto che il “metto quelle utili al costo maggiore” non è quasi mai una strategia vincente, perché – oltre ad essere intuitiva come cosa e quindi facilmente individuabile – la prima persona cui offro le carte ha visto quasi tutte le mie carte durante il draft, e difficilmente abboccherà (rischiando che anche gli altri mangino la foglia).
Sì ma per me non è un problema. Voglio dire: hai capito che se ti chiedo 8 ho sotto una pesca da 3? E quindi? Mi dai le 8? Grazie. Non me le dai? Grazie, pesco io. A me va bene comunque, posso o guadagnare 8 sicure o guadagnare una media di 12 pescando.
Diverso discorso è per il “non compro mai”, che può funzionare ma permette di guadagnare lentamente, al contrario di una pesca che ha guadagni potenzialmente più alti (in una partita a 4 giocatori con una pesca singola acquistata al valore di 3 hai probabilità pari al 30% di perderci, al 23,3% di andare in pari e al 45% di guadagnarci).
Sì ma qui il problema non è se valga la pena comprare una pesca a 3 ma se valga la pena comprare a 3 e perderci perché ti arriva dinamite (o comunque perderci perché non guadagni niente).
Cérto