Home › Forum › Idee di giochi › "Mostri" urbani…e dove trovarli! › Rispondi a: "Mostri" urbani…e dove trovarli!
Ciao Alexx….grazie per il tuo commento anche se non mi sembra di aver detto di non accettare le critiche….non a caso sto modificando il gioco in modo che non ci sia un Boss e cambiando tipologia dadi per diminuire l'alea…
Sono felice di questo e probabilmente ho frainteso i tuoi post precedenti.
Unica cosa è che secondo me tralasciate il fatto che ci sono diverse tipologie di persone che possono avvicinarsi ad un gioco da tavolo e fra queste ci sono anche quelle che non hanno voglia di psicopipparsi più di tanto e di conseguenza possono trovarsi bene in un gioco come il mio in quanto non necessita troppo impegno mentale per essere giocato….nel senso, non tutti i potenziali compratori di un gioco da tavolo sono disposti a passare ore dietro un Axis and Allies o simile..e forse, secondo me, molti che scrivono su questo forum non tengono in considerazione questa cosa applicando nella valutazione di un gioco proposto solo quello che loro vorrebbero trovarci…ovviamente non è una critica ma solo una mia personalissima opinione/sensazione..
Ad ogni modo grazie a tutti per critiche, commenti ed idee proposte.
Io parlo da giocatore, che odia i giochi in cui si ragiona troppo, preferendo i Filler o giochi comunque rapidi.
Con tutto ciò, noi, metto in mezzo anche gli altri al massimo mi smentiscono, abbiamo solo tenuto conto dell'andamento del mercato dei giochi.
Se da anni, si stanno sempre più abbandonando i giochi “Dice Driven” per un approccio un pò più “programmabile”, vuol dire che anche la richiesta è cambiata.
Anche solo analizzando gli Spiel des Jahres, si può notare che tutti, anche i più semplici, si muovono verso quell'ottica.
Se poi ti interessa creare un gioco di sola fortuna, ben venga, purchè tu abbia in mente il fatto che sarà difficilmente pubblicabile.
Ora, dopo questo chiarimento, sono curioso di leggere la nuova versione