Home › Forum › Idee di giochi › Il genio del male. › Rispondi a: Il genio del male.
Non mi sono chiare alcune cose.
fase 2: scelgo la carta… tra cosa? Ci sono carte scoperte sul tavolo? Ho delle carte in mano? Nel primo caso, che succede se vogliamo la stessa carta in due?
fase 3: ma se non posso guardare il mio mazzo come faccio a sapere se ho la combinazione che mi serve, vado a cu… ehm… fortuna?Angolo del pignolo: un antieroe è qualcuno che fa del bene per fini non eroici o perché costretto dalle circostanze, non uno che cerca di distruggere il mondo ^__^;
Si effettivamente non ho espresso bene alcune cose.
FAse 2: scegli la carta tra quelle che hai in mano, ovvero quelle degli “ingredienti” ABCD.
Le (poche) carte sul tavolo rappresentano soltanto i poteri che puoi utilizzare da quel turno in poi, ma quello avviene in fase 1 ed è a turno (un po' come Citadels senza i ruoli nascosti).
Fase 3: non puoi guardare il mazzo, però salvo poche eccezioni, sei l'unico che ci mette carte dentro. (ognuno ha il proprio mazzo, se non si era capito) Quindi un po' va a memoria (so di aver messo 4 carte A + una messa a caso per effetto dell'eroe xyz)
La segretezza permette nel corso del gioco cose del tipo (“scambia una carta tra due mazzi” o “scarta una carta coperta da un mazzo senza sceglierla).
Non sono appassionato di supereroi lo devo ammettere. In ogni caso non credo la parola “antieroe” sarebbe stata contemplata ad un livello di sviluppo più avanzato