Home › Forum › Idee di giochi › joint venture – soci in affari (troppo banale per essere un’idea originale?) › Rispondi a: joint venture – soci in affari (troppo banale per essere un’idea originale?)
Non mi convince troppo neanche la risoluzione delle carte.
M ha 2 situazioni vincenti, una perdente (potenzialmente MOLTO perdente, ma comunque 1)
Infatti come si diceva, M dovrebbe essere sempre la scelta più papabile, chi non gioca M o è stronzo o non si fida di me
N ha 2 situazioni perdenti e una vincente ma svantaggiosa (mette le proprie carte al centro in cassaforte, ergo dimezza i punti che aveva su quella linea)
N (dopo l'ultimo edit) ha 1 condizione vantaggiosa e 2 svantaggiose che non descriverei ne vincenti ne perdenti, riesce infatti comunque a mettere qualcosa in cassaforte
T ha 2 situazioni perdenti e una vincente (che potrebbe essere MOLTO vincente o anche no)
Giocare T è rischioso, soprattutto verso la fine, ma molto redditizio
Per cui risulta sempre conveniente giocare M nel primo turno (anche in caso di T perdi praticamente nulla) e quasi sempre conveniente giocarla in turni successivi.
ed infatti come dicevo in un modo perfetto con giocatori corretti tutti giocherebbero sempre M, ma il nostro è un mondo difficile, futuro incerto, felicità a momenti, e vita intensa
https://www.facebook.com/MISTQUEST