Home › Forum › Idee di giochi › Tempus Fugit › Rispondi a: Tempus Fugit
L'idea è intrigante anche se concordo che questa cosa di “incastonare ore” è incomprensibile, cercherei di mantenere la logica ma senza vincolarla all'orario, quello funziona di suo per altre cose.
Il problema è che davvero il gioco è sbilanciato. Non c'è equilibrio nella gestione del mana (se non per 2 turni) e per equilibrarlo usi la faccenda dei riflessi, che però non crea equilibrio ma mette un blocco.
In termini molto pratici, prendiamo la carta teorica di cui parlavi prima: “(ad esempio: costo: 8 luce, riflesso 1buio)”
In tutta la partita, ci sono solo 5 turni (su 24, quindi poco più del 20%) in cui questa carta può essere giocata: alle 8 di mattina (e sarà l'unica carta che giocherò perché poi ho finito il mana) alle 9, 10, 11, 12. Se ce l'ho ma sono, per dire, le 8 di sera, sarà una carta morta nella mia mano per ben 12 turni, mezza partita, e mi verrà voglia di farne coriandoli. Peggio ancora se la pesco all'una e la partita è iniziata alle 8 di mattina, significa che non la giocherò MAI. Per cui se non hai un modo per gestire le carte morte, la frustrazione c'è eccome.
Edit: no, 4 turni, alle 12 non puoi giocarla perché hai riflessi 0
Cérto