Home › Forum › Varie ed eventuali › Come valutare le proprie idee? › Rispondi a: Come valutare le proprie idee?
Buonasera, ho sbirciato le sezioni disponibili ma nessuna concerne come valutare autonomamente le proprie idee.
Mi rendo conto che sia proprio l'illuminazione per un nuovo gioco a portare una persona qui (al di là della divulgazione), alla ricerca di risposte su costi e meccanismi di gioco, ma il mio dubbio invece è come valutare preventivamente una propria idea per capire se può piacere e può vendere? Me ne vengono tante di idee, ma non so mai se valorizzarle o scatarle perché non ho un metro di giudizio canonico, capisco che le differenze possano essere tante, ma voi in base a cosa stabilite se seguire e mandare avanti una vostra idea/ prototipo o meno? Grazie
Non sono un autore edito (e dubito di diventarlo) ma la cosa più importante è giocare. Non è solo una questione di divertimento, ma anche di imparare meccanismi, bilanciamenti, uso delle risorse… e soprattutto, quando hai un'idea e riesci a buttare giù un prototipo, che sia fatto al pc od a mano, giocare. Questo forse è il fattore più complesso. In primis perchè non è facile trovare tester, cioè persone disposte a passare una serata a provare un gioco che potrebbe non essere perfetto e quindi “sprecare” una sessione che potrebbe essere più proficua in un gioco edito, ma anche perchè un test non basta mai. Io ho realizzato un prototipo e dopo le prime difficoltà ho trovato ragazzi che l'hanno probato e si sono dichiarati entusiasti. Così ho scannerizzato tutto (tabellone, carte, tessere) e l'ho inviato in pdf, con il regolamento, a due editori. Mai avuto risposta. Ad un successivo test sono emersi problemi di bilanciamento non indifferenti. Anche questi nuovi ragazzi mi hanno tuttavia indicato che il gioco è valido, sia per le meccaniche che per l'ambientazione. Tant'è che uno di loro vuole riprovarlo, segno che si è divertito. Ora ho risistemato il tutto e provato alcune partite in “solitario” (giocando da solo per 4 giocatori). Spero di trovare altre “cavie” disposte a provare. Ma l'importante è che in queste partite questi amici si sono comunque divertiti. E pure io, sia nel realizzarlo che nel provarlo.
Alle brutte, proverò ad autoprodurmelo. Ma solo quando sarò sicuro al 100% della perfetta giocabilità.
Clicca il mi piace sulla mia pagina, o perderai tutti i giochi da qui al 2027:
https://it-it.facebook.com/pages/Le-Cronahe-diBancone/479560712165129