Rispondi a: Gioco da tavolo basato su HARRY POTTER come tutelarmi?

Home Forum Pubblicare un gioco Gioco da tavolo basato su HARRY POTTER come tutelarmi? Rispondi a: Gioco da tavolo basato su HARRY POTTER come tutelarmi?

#43476
Mr_Pako (P.Facchini)
Partecipante

Anche stavolta mi tocca fare lo “spaccasogni” ma meglio mrpako che fa lo str*** che non perdere denaro. :
– Un rivenditore non può produrre qualcosa con il marchio ufficiale a meno che non ne sia detentore, e non ne possegga licenza di riproduzione ( che è diversa dalla licenza di rivendita ) . quindi non potrai usare per una qualsivoglia opera d'ingegno il marchio Harry Potter.

– Senza una enorme quantità di test con giocatori esterni alla tua cerchia , blind test, test in fiera, valutazioni del costo di produzione e della commerciabilità del prodotto, i feedback degli amici e dei parenti valgono quanto un  ” Mia mamma mi dice che sono bella ” ad un concorso di miss Italia.

–  se il prototipo costa 200 euro, quanto costerà in fase di produzione ? a quanto potrà mai essere venduto ? quanti utenti sono (probabilmente) disposti a comprare quel prodotto ( che non è ufficiale ma fan-based) a quel prezzo ?

– Le fan art sono “caricature o ritratti” e come tali non sono soggette al pagamento dei diritti in quanto copie artigianali ( ovvero tu potresti vendere il tuo gioco come “fan game” solo se il numero di copie fosse ridicolmente basso, ma in questo caso non troveresti azienda in grado di stampare il gioco a prezzi decenti e quindi, tu compreresti un gioco da tavolo non ufficiale anche alla metà del tuo costo di prototipazione ?

– Credimi, farti rubare l'idea è l'ultimo dei problemi. e come hanno già detto gli altri colleghi prima di me, il modo migliore di tutelarlo e far sapere a chiunque che quel prodotto è frutto del tuo ingegno.

==  La macchina del capo ha un buco nella gomma. Hai bisogno di 3 segnalini Mc-Gyver e un token Cewingum per ripararla. ==
==  Fatti non foste per viver come bruti, ma per piazzar omini e cubettame ==