Rispondi a: La grande abbuffata

Home Forum Idee di giochi La grande abbuffata Rispondi a: La grande abbuffata

#44235
Oedhen
Partecipante

La cosa mi piace un sacco. Adoro queste tematiche.

Avevo pensato una volta ad un gioco sull'alimentazione sbagliata, avevo inventato soltanto il titolo “Bruscola”.

Tornando al tuo gioco:
1- occorre pensare quando/ogni quanto lo spazio vuoto sul tabellone può essere implementato nuovamente con nuove carte.
2- Eventualmente Ci si può muovere attraverso uno spazio vuoto?
3- Eventualmente cu si può fermare su uno spazio vuoto?
4- La carta coperta su cui mi sono fermato la posso guardare? (Credo al 99% di si)
5- Si può oltrepassare; o fermarsi, sulla casella centrale?
5a- Ma la casella centrale ha qualche particolarità oppure è solo una carta di partenza per tutti? Nel secondo caso, perchè non far partire ogni giocatore da un angolo diverso?
6- Due pedine possono occupare la stessa casella (ad esclusione di quella centrale).
6a- Se no, provoca qualcosa alla pedina precedente, oppure non può proprio andarci?
6b- Vi può almeno transitare?
7- Con un conteggio accurato di carte (potrebbero essere approssimabili alle 50-55 carte), si può far esaurire il mazzo e poi ad esaurimento scorte sul tabellone, finchè si può muovere.
Se vuoi dare un 'timing' per mettere più pressione, alla terza??? dieta completata di un giocatore, si finisce il giro fino all'ultimo giocatore, in modo tale che ognuno abbia giocato lo stesso numero di turni.
8- Siccome riuscire ad avere 5 carte in mano dovrebbe significare aver fatto una buona gestione, occorre premiare chi raggiunge questa situazione.
9- Chi si ferma a digerire, digerisce TUTTO, e cala tutte le carte. Immagino che i punti valgano in base alla dieta posseduta, che quindi andrà svelata.
Immagino ci sia una griglia con il punteggio da aggiornare immediatamente, oppure calcoli i punti solo alla fine con una singola dieta?
10- Per calare una serie si intende una cosa del tipo “coppia di elementi uguali”?