Home › Forum › Fare il prototipo › prototipo del prototipo › Rispondi a: prototipo del prototipo
Premetto che sono realmente lusingato per i commenti di Francesco e Carmelo che ringrazio veramente tanto. Sono ancora in fase di elaborazione di questa esperienza, assolutamente la prima per me e devo dire molto positiva. Ho trovato un ambiente piacevole e sereno, dei padroni di casa (Marco e il suo staff) gentili e disponibili e mi sono sentito subito a mio agio, nonstante fossi uno dei pochi 'rookie'. Un'occasione di confronto meravigliosa che forse (e di questo mi spiaccio…) avrei dovuto affrontare per intero, perchè vivere entrambe le giornate sarebbe stato sicuramente più appagante. Sono arrivato carico di dubbi e sono ripartito con quella sensazione piacevole di aver fatto la cosa giusta. Ho potuto constatare la presenza di un esercito creativo in campo che farebbe impallidire anche l'Invincibile Armata. Tanti bellisimi giochi, ogni tavolo era potenzialmente interessante e tutto ciò che vedevo attirava la mia attenzione. Purtroppo il tempo è volato e ho avuto poca occasione di provare. Comunque quelli ai quali ho giocato e che ho guardato giocare mi sono piaciuti tutti. In primis mi spiace non aver potuto partecipare alla partita di 'Subduo' di Francesco per dover andare avanti e indietro tra questo e il mio tavolo che era in un'altra stanza. Ho guardato gli altri giocare e quel che ho visto mi è piaciuto e mi è sembrato comprensibile anche senza fare troppe domande. Nel viaggio di ritorno verso casa, ho ascoltato l'amico che mi ha accompagnato a Roma che mi ha fatto un resoconto puntuale ed entusiastico. Spero ci sia una prossima occasione Francesco e allora sarò tra i primi giocatori
Dei quattro giochi che portava Carmelo invece, tutti molto accattivanti (nota di grafico…), abbiamo giocato a Hidden Agenda. Gioco articolato ma con una meccanica comprensibile già dal primo approccio. Volevo dire una cosa a Carmelo: io (forse interpretando in modo sbagliato le regole), ho cercato di favorire la mia razza (licantropi) per tutto il gioco. Ed essere arrivato secondo dietro di te (che sei quello che ha creato il gioco) è stata una grande soddisfazione
Molto bello 'Myst Quest' di Fouljack (giocato) e 'Dead circuit' (non giocato anche se avrei voluto) per l'ambientazione (non la meccanica o il gioco in se) che è simile alla mia. Ma ripeto, tutti bei giochi, anche solo per l'occhio.
Adesso raccolgo tutti gli input ricevuti da coloro che hanno provato 'Intrude' e passo a un'ulteriore fase di analisi e di rifinitura, soprattutto per quelle cose emerse nei test. La ricerca (forse già conclusa) di un ruolo migliore per uno dei veicoli, attualmente un po' inutile, un disegno grafico delle traiettorie più comprensibile per evitare i problemi (giustissimi perchè mi confondo anch'io) sollevati da Carmelo e altre cosette.
Grazie di nuovo e viva il gioco