Home › Forum › Meccaniche › meccanica di una partita di calcio "poco aleatoria" › Rispondi a: meccanica di una partita di calcio "poco aleatoria"
Faccio un po' il cattivo, ma è perchè voglio che la risposta alle tue domande diventi un gioco interessante e nuovo.
Considerando che un gioco del genere esiste già ( Match of the seasons ) , che non ha avuto successo, che i titoli sportivi storicamente nel boardgame non vendono, e che i simulatori di calcio manageriale per PC e consolle funzionano molto meglio in termini di AI di un gioco da tavolo, perchè un gioco del genere dovrebbe essere interessante ?
Mi spiego meglio, Il bello delle simulazioni calcistiche è proprio nella sua immediatezza, i calcoli non piacciono a nessuno. O trovi un modo per decretare davvero rapidamente chi vince una partita ( una cosa tipo un max di 3 tiri di dado , 1° tempo , 2° tempo eventuali supplementari) oppure effettivamente i calcoli si mangiano il divertimento.
cerca di capire dov'è il focus ( la partita, la gestione del team, la gestione totale della società ) e chiediti quanto dovrebbe pesare in una partita un match. una volta che questo sarà chiaro , vedrai che la soluzione si parerà davanti agli occhi come un'apparizione della madonna di fatima
== La macchina del capo ha un buco nella gomma. Hai bisogno di 3 segnalini Mc-Gyver e un token Cewingum per ripararla. ==
== Fatti non foste per viver come bruti, ma per piazzar omini e cubettame ==