Rispondi a: Quando ci sono oro e gemme ovunque

Home Forum Meccaniche Quando ci sono oro e gemme ovunque Rispondi a: Quando ci sono oro e gemme ovunque

#45046
A.Boatto
Partecipante

Gioco di contrattazione ambientato ad Atlantide (sì, è lo stesso che aveva problemi di resistenza). Dovrebbe essere di una complessità bassa.

Regole:
Si danno delle carte risorse una per volta dal primo all'ultimo giocatore fino a quando non finiscono. Il primo che non può prenderne inizia in qualità di offerente e giocatore di turno.
L'offerente offre la possibilità di esplorare un edificio (una carta pescata) della città sommersa a cui solo a lui è visibile il contenuto. Egli può tenere l'edificio per sé oppure accettare una o più carte risorse da un altro giocatore e cedere l'edificio, inoltre può dare indicazioni sul contenuto. Al termine della contrattazione l'offerente diventa quello a fianco e si ripete.
Alla fine chi ha il valore di oggetti più alto tra risorse ed edifici vince.

Il mio dubbio è che la meccanica possa bloccarsi quando tutti i giocatori preferiscono tenersi ciò che esce. Per evitare ciò ho deciso di mettere tra le risorse dei x2 così per esempio “smeraldi x2” potrebbe essere una carta allettante per chi ha trovato parecchi smeraldi mentre non interesserà affatto a chi ha trovato solo rubini. Le altre carte risorse sarebbero monete di vario valore.

Che ve ne pare? Mi interessa sapere soprattutto le criticità che può avere questa meccanica perché probabilmente mi ritroverò a consegnarlo senza averlo provato troppo.

Ciao,
Secondo me se le carte edificio sono ben bilanciate , nel senso che sono più o meno allettanti per tutti i giocatori anche per chi ha pescato la carta , potresti mettere una piccola tassa anche o/e anche una tassa media (a seconda della carta edificio) a chi decide di tenersi la carta edificio che ha appena pescato.

" E' quasi sempre il colpo che non vedi arrivare che ti manda KO "