Home › Forum › I vostri prototipi › Farwald: Fallen Gods (gioco di carte Fantasy) › Rispondi a: Farwald: Fallen Gods (gioco di carte Fantasy)
….
Di niente, lieto di essere stato d'aiuto. Facci sapere come va col playtest!
Beh, che dire, i primi test risultano ottimi. E' anche vero che il test non ha mai fine e salta sempre fuori qualcosa ma quel pescaggio extra condito di sforzo è stato promosso a pieni voti.
Ora devo solo finire le carte, rispetto alla prima versione del gioco dove avevo 4 mazzi giocabili e completi, ora ho sì e no 1 mazzo e mezzo da provare. Nuovi dubbi però sono sorti sul “mulligan”, qui chiamato semplicemente “Cambio”. Ecco come funziona ora:
– Pesco le mie 5 carte e le controllo per bene
– Non me ne piacciono 3. Quindi scelgo quelle tre e le rimescolo nel mazzo. Poi pesco due carte (regola dell'X-1, dove X è la quantità di carte rimescolate).
– Mi ritrovo con 4 carte ma almeno ora sono più belle di prima. Nel caso in cui invece decidessi di cambiarle tutte, le rimescolo e ne pesco 3.
Questo è il “Cambio” per sistemarsi la mano iniziale. Non so se una cosa simile, dove si rimescolano carte mirate e non tutta la mano, c'è già in giro. Io punto a qualcosa di diverso, non come il classico mulligan di Magic, che se non erro ultimamente si è evoluto e ormai non lo conosco più.
Vorrei far immedesimare di più il giocatore nel personaggio “interpretato” (il famoso Tenua, il dio decaduto). Questa divinità chiama a sé i ricordi di tempi gloriosi e dei suoi antichi poteri, simboleggiato dai 5 ricordi (ovvero le 5 carte pescate).
Un po' ci sta che si cambi idea e si cerchi di pensare a qualcos'altro per strategie diverse, scartando un ricordo ed evocarne un altro.
Ma la vera domanda è questa: è l'unica penalità disponibile il “scarta X e pesca X-1”? Prima avevo le carte Energia e si partiva con un malus di quelle. Ora che il campo è pulito non saprei cos'altro inventare che non sia già stato fatto.
Avevo poi provato un'altra modalità, quella del “elimino dal gioco questa carta che non mi serve e ne pesco una nuova”. Si diceva addio ad un ricordo (e qui era la penalità) per pescare un'altra carta. Solo che temevo ci si preparasse la mano divina vera e propria e si partisse in quarta, cosa che non vorrei.
Quindi… la modalità “scelgo cosa scartare tutte le volte che voglio, da 1 a X carte che ho in mano. Poi rimescolo Y perchè quelle non mi piacciono/non mi servono e ripesco Y-1, dove ho la penalità di avere sempre meno carte in mano se eseguo il Cambio più volte” può essere funzionale e abbastanza nuova? Oppure qualcuno ha qualche consiglio?
Grazie di nuovo ultime perplessità e poi il gioco, di base, è completo