Home › Forum › Strumenti utili › Nuova versione di nanDECK (1.24.1) › Rispondi a: Nuova versione di nanDECK (1.24.1)
Il problema è che HTMLTEXT a volte ti fa ritrovare con delle costrizioni abbastanza scomode, come il non poter usare spazi multipli a meno di inserire dei e se non ricordo male (ma non lo uso da secoli) avevo anche qualche problema con la trasparenza dello sfondo, tanto che spesso ho rinunciato all'HTMLTEXT anche quando mi serviva una formattazione più spinta in favore dell'RTFTEXT. In genere mi affido ad HTMLTEXT solo quando ho necessità di rientri a capo o cose particolari. Dovrò prestare più attenzione a evitare caratteri fuori standard o a ricordarmi di mettere sempre l'istruzione per disattivare la conversione.
Se metti il LINKUNI=OFF hai il foglio di calcolo letto esattamente come in passato.
Per la trasparenza ci sono due modi, con il flag T il programma usa lo stesso metodo del comando TEXT (scrive il testo, rende il colore di sfondo trasparente, e poi trasporta tutto sulla carta), il flag B è più preciso (si ritaglia lo sfondo dalla carta, ci scrive il testo e lo ritrasporta sulla carta).
Per gli spazi multipli, in effetti l'unico modo è il codice, dato che per scelta l'HTML tratta gli spazi ripetuti come uno solo.
--
//and