Home › Forum › Idee di giochi › Gioco di carte non aleatorio › Rispondi a: Gioco di carte non aleatorio
ciao!
alcune domande.
come tieni i punti vita delle carte?Segnalini danno (anche se amo i dadi ma in ottica di produzione sono scomodi)
beh non me ne intendo, ma i segnalini rischi che diventino scomodi se sono tanti i punti che hanno (che range di vita hanno? 1-10? di piu'?)
[..cut…]
e non ci sono guarigioni?
Sì, ci sono personaggi che si rigenerano e ci sono carte/abilità che permettono la guarigione. Ora ad esempio sto abbozzando come primi eserciti Vampiri e Licantropi e di abilità di rigenerazione ce ne sono parecchie sul campo
boia, ho capito, pensavo solo ad umani (mente limitata in questo caso la mia).
Moooolto carino davvero, soprattutto perchè elimini i dadi dal gioco (e io amo i dadi)… agli umani che forze dai?
potresti prevedere un valore di armatura (che scarta i primi danni) per rendere i guerrieri piu' duraturi?
Ci ho pensato ma non avendo (volutamente) valori altissimi di attacco come base rischio che alcuni guerrieri siano del tutto impotenti contro altri. Ho un'abilità di base, la schivata, che fa esattamente la stessa cosa in attacco, ma è limitata a chi la possiede o acquisisce in qualche modo.
beh, un tank umano
comunque ben pensato, mi sembri un vulcano (ti leggo sempre, sei una mente fervida eheh)
Nel 337 a.C. il re Filippo II di Macedonia scese in guerra contro gli spartani e inviò loro questo messaggio: "Vi consiglio di arrendervi. Se penetrerò nella Laconia raderò al suolo Sparta".
La risposta di Sparta fu: "Se".