Home › Forum › I vostri prototipi › Farwald: Fallen Gods (gioco di carte Fantasy) › Rispondi a: Farwald: Fallen Gods (gioco di carte Fantasy)
wow! una bella spataffiata da digerire in un solo post ahahah
Sarò iperschietto
Di primo acchito c'era solo una parola che mi balzava in testa “magic, maagic”, l'ennesima trasposizione di magic con un minimo di sottofondo di hearthstone.
Chiami la pila “linea temporale”, hai i cristalli (hs) invece del mana, tappi le carte (ma non a 90°, bensì a 180°), non c'è il cimitero ma il vortice (il cimitero in magic viene spesso molto molto usato). Ci sono gli istantanei, i counter, e al posto delle creature solo gli spari, diciamo infiniti mazzi “rossi”.
Inoltre non capisco questo accanimento verso le pescate fuori turno, se sono così presenti perché non le diminuisci con le carte stesse?
Nonostante questo comunque, sotto la scorza fin troppo presente di magic (e un minimo dell'imminente keyforge di cui forse hai sentito parlare), noto comunque un tuo grandissimo impegno, soprattuto per essere il tuo (primo?) gioco.
Gli equilibri di un gioco così maestoso saranno stati decisamente complessi per te!
Comunque ho notato una cosa che mi ha stuzzicato, e cioè la trasformazione dello sparo in “qualcosa”, cioè i cristalli. E poi la scelta se scartarli o tenereli (immagino dalla tua descrizione che sia parimenti importante metterli nel vortice!)
purtroppo però solamente questa cosa, dal mio personalissimo punto di vista sia bn chiaro, non è sufficiente.
Fossi in te terrei questa “trasformazione” che è effettivamente originale e proverei a distaccarlo il più possibile da magic. Via gli “annullamenti degli avversari” via i Tap a 180 gradi per attivare gli effetti e poi il conseguente Stap, via il mana inteso per lo meno come Energia.
Ammetto che è una risposta abbastanza distruttiva, ma spero ti possa in qualche modo aiutare
Play is the way to forget the rain.