Home › Forum › Giochi pubblicati › Gioco da scacchiera innovativo —> Major Push! › Rispondi a: Gioco da scacchiera innovativo —> Major Push!
Ne parliamo meglio a Parma, ci sei sabato vero? Io potrei fermarmi anche domenica ma non avrò più il tavolo.
Ciao!
Yeah!
Avevo da un po' di tempo il tuo bigliettino da visita del gioco nel portafogli, stasera ho visto questo topic e ho approfittato per fare un paio di partite.
Le regole mi sembrano chiare, anche se ho dovuto rileggerle per capire come funzionavano angoli e lati e perché mi ero perso per strada che occorreva avere una pedina avversaria nel raggio per segnare il punto.
In questo genere di giochini di solito arrivo abbastanza presto a capire come funziona e poi di solito sta tutto nell'anticipare le mosse dell'IA, costringerla a fare mosse a caso dato che ragiona in opposizione all'umano e non ha strategie a lungo termine, quindi sfruttare le opportunità che si generano da questo comportamento e vincere.
Ci si può accorgere di essere arrivati a questo punto perché il tempo di calcolo dell'IA comincia ad allungarsi a diversi secondi.Major push non sembra fare eccezione.
Ho vinto le prime due partite consecutive a difficile e direi bene così.
Ora, direi che il gioco funziona. Per quanto riguarda la qualità delle meccaniche direi che rientra negli standard dei suoi simili (tipo hex, per citare l'unico che ora mi ritrovo installato sul tablet).
Non credo che possa essere invece accattivante sul lungo periodo. Una volta individuate le posizioni di partenza più vantaggiose (tipo gli angoli del quadrato 4×4) e perdendo un po' di tempo a fare due calcoli l'unico modo per vincere è aspettare che l'avversario commetta un errore. Insomma, a naso mi sa che c'è lo stesso problema del Tris, giusto nascosto sotto una coltre di calcolo più pesante.
Probabilmente come app può avere un senso se riesci ad imbellettarla un po'.
Però funziona, complimenti!
Grazie mille per il feedback e i complimenti, fa sempre piacere
Devo rendere i bigliettini da visita più accattivanti però, vediamo se questa nuova versione piace di più [foto]
Magari sentiamoci in privato, ma potrei avere i dettagli del tuo cellulare? Finora sei il primo che dice che la CPU ci mette più di qualche secondo e non vorrei ci fosse qualche problema (per dire: ho dovuto impostare un limite inferiore per non renderla troppo immediata)
Entrando nel merito delle cose più succose tipo l'IA, ascolto ogni tuo consiglio con molto interesse, la mia speranza è trovare ogni possibile “bug” per renderla sempre più difficile, per ora si stanno cimentando in diversi per migliorarla e a fare la teoria del gioco, tra cui giocatori e insegnanti di scacchi, giocatori di Go e altri appassionati. [io non conto ma sto scrivendo un po' di aperture, strategie e tattiche]
Ovviamente è difficile che un IA abbia strategie a lungo termine come un umano (qualcuno direbbe per fortuna
Bellissimo Hex
Sinceramente non penso che sia come il tris, e anche se poi si dovesse scoprire tale, credo che fino al momento in cui il calcolo di tutte le mosse successive non è alla portata dell'essere umano, vada bene ugualmente, dopotutto ormai con la giusta pazienza e potenza di calcolo sono riusciti a spolpare anche il Go…
Comunque riempire il campo e ancor di più arrivare alla patta è davvero difficile, ma possibile, tendenzialmente quando il livello non è elevato oppure quando ci si concentra più sul bloccare l'avversario che sul fare punti.
Ha senso perchè è anche un gioco di schieramento, essendo obbligato a piazzare accanto ad un altra pedina ed essendo necessaria almeno una pedina avversaria per fare punto, se tu hai conquistato più campo di quanto abbia fatto io (o proprio mi chiudi in un angolo), hai molte probabilità di ribaltare un risultato negativo e vincere