Rispondi a: AIUTO per la tesi di laurea

Home Forum Idee di giochi AIUTO per la tesi di laurea Rispondi a: AIUTO per la tesi di laurea

#46110
frankdimat
Partecipante

@folkwine il fattore dell’uguaglianza di genere è un problema risolvibile solo in un modo con le carte francesi: la disparità delle figure non permette un’alternanza equa fra maschio e femmina, per questo ho deciso di ridisegnare tutte le figure con donne, dividendo J, K, Q in categorie (J=donne che fanno sport; K=donne nella musica; Q=donne studiose) e i semi dividerli per regioni etnico culturali (cuori=donne orientale, mattoni=donne europee ecc). Naturalmente, ho deciso anche di cambiare i nomi delle figure maschili in Jane e Kate, ponendo legittimamente a questo punto Queen sopra le altre.
@bubulce per i motivi indicati sopra, ho evitato di inserire carte gender per altre due questioni: per non invadere altri campi delicati e, soprattutto, per la difficoltà di disegno di una figura di questo tipo (dragqueen?)
@frankdimat la mia tesi è incentrata su un restyling grafico unito a un’applicazione digitale. Intorno a questi ho costruito una tesi scritta. Parto dalla storia della donna, riprendo i movimenti femministi, per poi arrivare a parlare di una società ancora troppo stereotipata e maschilista, nonostante i grandi passi in avanti fatti nel corso degli anni. Ne è la prova il mondo dei bambini in primis, proprio nei loro approcci, nella loro educazione e nei giochi. Come esempio, prendo le carte da gioco francesi perchè comuni a tutti, grandi e piccoli: ma con queste non voglio e non sarei mai in grado di cambiare l’attuale visione del mondo, voglio soltanto realizzare un tributo alla figura femminile, ritraendola mentre svolge hobby, lavori o sogni, nei vari contesti etnici (es. il K di fiori è una ragazza araba col velo che suona la batteria).
Nell’applicazione vorrei inserire il nuovo mazzo e reinventare alcuni giochi, oltre a proporne uno completamente nuovo; mi piacerebbe che fosse incentrato sulle regine e magari si potessero usare tutte le carte, compresi i jolly.
Vi chiedo ancora scusa per la mia risposta così posticipata, spero che possiate continuare a aiutarmi. Questa tesi deve rendere visibile alla commissione la mia capacità di usare programmi e creare applicazioni, non è certamente un qualcosa di meramente sociologico.
P.s. @frankdimat sono toscana e nella mia realtà, nei circoli ARCI dove si gioca a carte, spesso gli anziani pongono la donna sotto il fante ;)

Ciao,
scusa ma ti seguo ancora meno di prima. Lasciamo perdere l'assunto che data la “disparità delle figure” la conseguenza è un mazzo di tutte figure femminili… che ok per te diventa “un tributo alle donne”.
Ma cosa vuol dire a questo punto, con un mazzo con sole figure femminili, con il Jack che diventa Jane e il King che diventa Kate, porre “legittimamente la Queen sopra le altre?”. Legittimamente rispetto a cosa? Per via del nome “Queen”?
A questo punto cambia il nome alla Queen che diventa… boh, ma che nomi femminili inziano per Q? Non so, potresti anche fare un'altra lettera, tanto a che serve tenere le tre lettere classiche?
Ma soprattutto a che serve ripeto invertire il K con la Q in un mazzo con sole figure femminili?
A questa stregua preferisco (oddio, “preferisco” è una parola grossa) il mazzo di Queenrules, dove con l'inversione netta tra Q e K si realizza l'attacco al ruolo maschile con un'azione tipicamente femminista (sic).
Ad ogni modo, anche prendendo per buono questo tuo mazzo, col quale avresti forse fatto meglio a confrontarti prima sul problema del “che gioco farne?”, ora proprio non saprei. Se hai letto la mia idea nel mio primo post, capirai che a mio avviso solo descrivendo un minimo di “storia” si riesce a creare un background che giustifichi l'azione grafica e la possibilità di invertire i classici rapporti di forza.
A questo punto qualsiasi gioco va bene, come avviene per qualsiasi altro mazzo con la grafica personalizzata (come quello dell'estate scorsa dedicato a Tex Willer, per il suo settantennale), e qui a te basterà solo spiegare che la carta più forte e la Q perchè, come tu stessa scrivi, la Queen sta legittimamente sopra le altre (donne)…
In bocca al lupo

PS: se dalle tue parti prendono la donna col fante, forse non stanno usando le carte francesi…