Home › Forum › I vostri prototipi › Farwald: Fallen Gods (gioco di carte Fantasy) › Rispondi a: Farwald: Fallen Gods (gioco di carte Fantasy)
Buongiorno/buonasera a tutti,
ho un paio di perplessità che verranno illustrate dopo aver spiegato un paio di cose della fase di Recupero Risorse, dove il giocatore può compiere le seguenti azioni, in questo ordine:
– Rigenerare i cristalli (girare a testa in su le carte sfruttate), azione obbligatoria.
– Pescare una carta, azione obbligatoria.
– Sfruttare i cristalli presenti (solo Evocazioni però) per pescare carte extra, ogni cristallo sfruttato in questa fase fa pescare una carta. Azione facoltativa.
– Eliminare dalla mano un'Evocazione per mettere in gioco una carta Energia Volatile del tipo della carta eliminata. Non viene scartata, viene proprio eliminata dal gioco. Azione facoltativa.
La perplessità è questa: facendo pescare molto, il giocatore avrà sempre un sacco di carte in mano, anche se per quel turno non avrà cristalli disponibili. Quindi per evitare problemi e per dare più senso a carte di altro tipo che fanno pescare, potrei dare questa abilità implicita alle Evocazioni: “Sfrutta due carte Evocazione posizionate per pescare una carta. Puoi farlo solamente nella tua fase di Recupero Risorse”. In questo caso si limitano le pescate e si utilizzano molti cristalli, se uno vuole pescare. Così limita anche le giocate e le ipotetiche combo (avendo molti meno cristalli attivi disponibili).
Il fatto che si possa pescare è importante ai fini del gioco, quindi le pescate extra devono esserci. Questo modo potrebbe andar bene? Anche perché per creare cristalli Volatili eliminiamo carte dalla mano, almeno così non stiamo sotto all'avversario.
Pescare una carta per ogni Evocazione sfruttata invece è troppo. E' vero anche che pescando carte si prendono danni (oltre la quinta) ma qualcuno un po' accorto ha mano spettacolo e danni 0.
Impressioni? Consigli?
Grazie!