Home › Forum › Strumenti utili › Tabletop Simulator e Tabletopia, breve confronto › Rispondi a: Tabletop Simulator e Tabletopia, breve confronto
Se non ho capito male, non vuoi affrontare il discorso non su quale convenga per fare playtest ma praticamente consideri le due piattaforme come canali di pubblicazione alternativi alla produzione fisica di un gioco?
Secondo me già è uno spreco di tempo e risorse usarli per fare playtest a distanza, quindi ti dirò che addirittura considerarli come canale alternativo di pubblicazione mi sembrerebbe un'assurdità, ma probabilmente ho capito male io.
A me non piace giocare da tavolo su pc. Preferisco a quel punto i videogiochi, che sfruttano meglio e in maniera più sensata le risorse dell'hardware. Tutti i diversi tavoli online creati su più piattaforme con diversi amici lontani per giocare più spesso insieme sono sempre caduti nella depressione più profonda. Lo trovo un metodo terribilmente inappetente, goffo e evitabilissimo di approcciare i boardgames.
Nonostante questo riconosco che esiste un mercato. Anche se non ne conosco le dimensioni, mi sembra che sia rilevante solo per edizioni online di giochi di successo già editi.
Probabilmente, se vuoi rinunciare a puntare sulla realizzazione di copie fisiche, probabilmente ha più senso sviluppare un'applicazione da distribuire sugli store, che gettarsi in quella che mi sembra un'ultra nicchia dei due programmi citati.
Tra i due, comunque, ritengo più versatile tabletop simulator.
firma