Home › Forum › Meccaniche › Strategia e pesca non casuale. › Rispondi a: Strategia e pesca non casuale.
Ciao guile.
Un'alternativa che potresti provare è lasciare i giocatori liberi da pescare da un certo numero di mazzi (7? 5? 10?) con delle caratteristiche fisse e conosciute.
Esempi:
mazzi con energie elementali (fuoco, aria,…)
mazzi con tipi di carte (attacco, difesa,….)
insomma devi dare un motivo di tattica ben preciso per far sì che un giocatore scelga un mazzo piuttosto che un altro.
Per bilanciare, metterei anche delle carte negative con probabilità di pesca e potere variabile. Se c'è un mazzo piuttosto debole, ci sarebbero poche carte negative e poco dannose. Per un mazzo di carte molto forte, dovrebbero esserci più carte negative e più dannose (per negative intendo che ti fai male da solo).
Se, ad esempio, costringi un giocatore ogni turno a pescare e giocare una carta, trovarsi con molte carte negative in mano a un certo punto diverrebbe fastidioso…
Ancora tu!!