Home › Forum › Fare il prototipo › Prototipi: consigli vari › Rispondi a: Prototipi: consigli vari
Io per vent’anni ho sempre usato cartoncini, tavolieri di altri giochi cannibalizzati ecc. Però , poichè i nostri sforzi devono essere più rivolti verso le idee (anche se è bello pure realizzarle !) mi permetto di segnalarvi l’opportunità di acquistare materiale.
Certo i costi sono diversi rispetto ad un totale fai da tè, però alcune soluzioni possono essere molto comode. Io realizzo tutta la grafica al computer, ma per il materiale, da meno di un anno, ho iniziato ad acquistarlo sul sito http://www.spielmaterial.de (in Germania). Ha due grossi vantaggi: ha proprio tutto (plance, cartoncini, segnalini ecc ) sia di legno che di plastica, e non ha minimi di ordine ( come invece tutti gli altri hanno). Ad esempio potete trovare un “corner cutter” per arrotondare perfettamente gli angoli delle carte. Se penso ai crampi alle mani per arrotondare 100 carte ( 400 tagli!) con forbicine ricurve!. Forse lo conoscevate già, ma mi sembra un consiglio utile, soprattutto dopo avere fatto tentativi e verifiche circa la scelta. Detto questo, non rinnego la bellezza di opere più “grezze” ma non meno affascinanti !
ciao da Mapa